10 ottobre 2017

0 commenti

La trappola di un Paese….


La storia di Peppina Fattori, la 95enne sfrattata, è diventata un caso. Solo un caso. Nonna Peppina ha dovuto abbandonare la sua casetta: è scattata l’esecuzione del sequestro. Peppina andrà ad abitare nel vicino container. Sembra una telenovela dalla trama intricata. Ed ecco che tutti siamo in trappola! Questa è la trappola burocratica in cui […]

Continua a leggere...

10 ottobre 2017

0 commenti

IL BLUFF….di MARIA GRAZIA ZAGARIA.


UN ALTRO ARTICOLO DI MARIA GRAZIA ZAGARIA….. Le regole del gioco vanno rispettate, altrimenti si “bara”! Bluffare non è corretto! E’ una cattiveria gratuita nei confronti di chi crede nella giustizia, nei valori sanciti dai nostri padri costituenti. Il bluff è nella natura non dell’uomo, ma dell’”oltre – uomo” (G.Vattimo -l’oltre – uomo si è […]

Continua a leggere...

27 settembre 2017

0 commenti

La corruzione dilaga…


Giorni fa, 7 docenti universitari sono finiti agli arresti domiciliari. L’accusa è stata di corruzione. Dall’operazione “Chiamata alle armi”, è emerso che “l’assegnazione di abilitazioni all’insegnamento avveniva in base a valutazioni non su criteri meritocratici, ma su criteri orientati su interessi personali o associativi”. Tutto è venuto fuori, perché un ricercatore è stato indotto a […]

Continua a leggere...

30 agosto 2017

0 commenti

Il parroco che calpesta San Francesco d’Assisi…


E’ successo ad Avellino. Un parroco ha calpestato il significato della regola dettata da San Francesco. Questi i fatti: un collega giornalista si è recato in una Chiesa e ha chiesto delle informazioni al parroco. Il parroco non ha accolto il giornalista. In che senso? Il parroco ha cacciato via dalla Chiesa il giornalista e […]

Continua a leggere...

28 agosto 2017

0 commenti

Poesia sotto le stelle….


Il 23 agosto 2017, si è svolto a Cetara, un evento: “Poesia sotto le stelle”. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Cetara ed è nato, da un’idea della MReditori, di Giovanna Ragusa, direttore editoriale della casa editrice. La MReditori è una realtà importante, che si prefigge di valorizzare il territorio, il Sud. E’ nata […]

Continua a leggere...

1 agosto 2017

1 Commento

Legge Vaccini - La posizione della SIPNEI - SOCIETÀ ITALIANA PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA


LA POSIZIONE DELLA SIPNEI SULLA LEGGE SUI VACCINI E SUL DIBATTITO ANCORA IN CORSO Abbiamo atteso a prendere una posizione, sia come Società scientifica sia come singoli, perché, a nostro avviso, s’è infiammato un dibattito di scarso valore scientifico, tendenzioso e, a tratti, estremamente violento. La responsabilità della bagarre è di chi rifiuta i vaccini […]

Continua a leggere...

25 luglio 2017

0 commenti

L’importanza di chiamarsi Giorgio Caproni


Giorgio Caproni è il poeta che è diventato “famoso” per l’analisi del testo, inerente alla prova di italiano degli esami di maturità del 2017. Diciamolo, era già conosciuto. I più lo conoscevano. Era amico di Pasolini. Egli ha scritto: “Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Chi resta sospira nel sempre più vasto paese […]

Continua a leggere...

21 giugno 2017

0 commenti

L’etica e lo Stato di Maria Grazia Zagaria


  L’ETICA E LO STATO In questo mare-magnum di rotte politico-economiche, non può assolutamente essere “dolce il naufragar!” Il porto sicuro in cui approdare è costituito dalla riscoperta dei fini sui mezzi, dell’equità sull’efficienza, dal ricongiungimento tra l’etica e l’economia. Non può “Il fine giustificare i mezzi”, sintesi grossolana del pensiero filosofico machiavelliano, prima grande […]

Continua a leggere...

10 giugno 2017

0 commenti

Un vulcano di pensieri di Antonio D’Anna…


L’autore Antonio D’Anna ha scritto: “Un vulcano di pensieri”. Il nostro autore scrive: “Si annida tremendo nelle abitazioni , negli uffici, nelle scuole. Invisibile. Silente…arreca dolore. Tumore. Se inalato. Il Radon è radioattivo…..lo Stato lo sa e ignora…” ed è evidente la sua denuncia; si desume un forte messaggio di informazione. Un forte messaggio che giunge […]

Continua a leggere...

14 maggio 2017

0 commenti

Come acqua limpida di Stefania Russo


Stefania Russo ha scritto questo libro di poesie. Le poesie scivolano come l’acqua limpida di una sorgente. E’ un libro che si deve leggere con pacatezza. Nella poesia “Essenza”, l’autrice: “Ho tanto parlato, adesso ho bisogno di silenzio”. Evidente il desiderio di silenzio. Silenzio costruttivo, in quanto a volte parlare risulta dannoso! Dannoso perché chi […]

Continua a leggere...

27 aprile 2017

0 commenti

DECRETO SALVA LADRI


A memoria d’uomo i rapinatori, in banca, stavano ad di qua del bancone ora, invece, stanno al di la, senza passamontagna, senza armi e magari in giacca e cravatta. Credetemi rubano molto, ma molto di più loro che non il più agguerrito ed esperto rapinatore. Il governo ha approvato il decreto salva banche stanziando 20 […]

Continua a leggere...

15 aprile 2017

0 commenti

Rubrica di Economia con Maria Grazia Zagaria


Apriamo in Redazione una rubrica di Economia, con la dott. Maria Grazia Zagaria. In questo periodo di crisi, noi della Redazione abbiamo deciso di informare sul mondo economico. Le criptovalute stanno aiutando a contribuire allo sviluppo economico di molti paesi. Il trading di criptovalute sta ottenendo entrate per molti trader. L'uso di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale può migliorare i metodi di trading. Prova a utilizzare piattaforme automatizzate come Bit Index AI per sfruttare le giuste opportunità di mercato. L’ATTUALITA’ DI JOHN MAYNARD KEYNES John Maynard Keynes, già nel lontano 1937 dichiarò con autorevolezza che “tagliare la spesa pubblica in un’economia depressa deprime ancora di più […]

Continua a leggere...

11 aprile 2017

0 commenti

Leggiamo Alfonso Gargano….


Ho letto il libro di Alfonso Gargano: “La Parola al Cuore”. Si deve leggere. Scrive l’autore: “Bastava cento lire per iniziare a cantare, pochi attimi e il 45 giri iniziava…” ed è subito poesia. E’ una poesia “Il juke box”, che rivela un tempo che non sarà più, un tempo che non ritornerà. E’ il […]

Continua a leggere...

23 marzo 2017

0 commenti

L’usignolo e gli occhi di cielo di Stefania Schiappalupi.


Ho letto il libro dell’autrice Stefania Chiappalupi, edito dalla MReditori di Giovanna Ragusa. E’ un libro avvincente tra la guerra che divide le persone, due giovani coniugi e la famiglia che avevano creato. E’ la descrizione del dramma della seconda guerra mondiale in Italia. E’ uno spaccato sull’entrata in guerra dell’Italia, proclamata da Mussolini. Lo […]

Continua a leggere...

5 marzo 2017

0 commenti

Lettera di un giovane: “La violenza sulle donne”.


Abbiamo ricevuto questa lettera e pubblichiamo ciò che scrive un giovane nella attuale società italiana. Ecco il testo: “Violenza sulle donne: è colpa del malessere sociale?”.   Esimio Presidente Mattarella   L’otto marzo è imminente, il tempo scorre inesorabile, e leggo e sento continuamente sui televideo e sui telegiornali notizie di cronaca nera a proposito […]

Continua a leggere...

13 febbraio 2017

0 commenti

Direttrice cerca insegnante di sostegno….


Un dirigente scolastico di un Istituto Comprensivo di Racconigi, ha utilizzato Facebook per trovare la disponibilità a coprire un posto di insegnante di sostegno in una classe. In pratica, in una classe del suo istituto, mancava da tempo un docente di sostegno e ha dovuto porre una sorta di “avviso”, per  occupare questo posto vacante. […]

Continua a leggere...

29 gennaio 2017

0 commenti

Una giovane si racconta…


E’ pervenuta in redazione questa testimonianza. Pubblico quanto ricevuto: “Redazione di Pensareliberi, vi scrivo per esprimere tutta la mia delusione. Ho una laurea in Scienza dell’Informazione, partecipo a vari concorsi e non so più cosa fare. Non voglio ancora dipendere dai miei genitori. Loro non sono eterni. Ho 30 anni. Ho diritto ad avere una […]

Continua a leggere...

28 gennaio 2017

0 commenti

Disastri Italiani


    Un numero impressionante di disastri naturali si è abbattuto sul nostro paese in questi ultimi anni. Certo non possiamo parafrasare il detto “piove: governo ladro”, ma una cosa è certa molte delle vittime e dei danni che la natura ha riversato  di noi si sarebbero potuti evitare o almeno rendere meno gravi se […]

Continua a leggere...

26 gennaio 2017

0 commenti

Agenzie delle entrate riscossione


Estorsione di Stato Agenzia delle Entrate-Riscossione è peggio di Equitalia. Il nuovo organismo che sostituisce Equitalia ha più poteri rispetto a Equitalia: la riscossione esattoriale, in caso di mancato versamento delle cartelle di pagamento, sarà più efficace. La manovra che doveva togliere di mezzo Equitalia e garantire così un rapporto di maggiore collaborazione con il […]

Continua a leggere...

17 gennaio 2017

0 commenti

“Se fossi poesia” …di Carmelina Di Paolo


Carmelina Di Paolo è una scrittrice spontanea. La stessa autrice scrive: “Ho messo il mio mondo ricco di sentimenti e di colori ….ho deciso di regalare ad ognuno di voi, queste mie sensazioni”. Ed ecco le sensazioni partono da una quotidianità semplice, dalla disponibilità a descrivere l’anima. Non sempre la poesia scaturisce da ciò che […]

Continua a leggere...

12 gennaio 2017

0 commenti

Un giovane ci scrive le sue riflessioni.


Ci è giunta in redazione questa lettera. Noi pubblichiamo, quanto segue: “L’ISIS è il vincitore morale di questo conflitto? Riflessione di un giovane italiano   Esimio Presidente Mattarella   A fine anno, come sempre, da buon cittadino, sento il discorso del Presidente della Repubblica, indipendentemente da chi sia, ed anche quest’anno L’ho sentita con molto […]

Continua a leggere...

5 gennaio 2017

1 Commento

“Donna” di Francesca Iazzetta


Francesca Iazzetta è una scrittrice esordiente. Ho letto il suo libro. E’ interessante. Deve essere letto, perché riguarda la donna, la donna come essere nella quotidianità, nella storia di vita. L’autrice scrive: “Basta preghiere per chi non ama…basta cercare di spiegare..”, evidente il dolore verso chi non comprenderà mai il senso dell’affetto puro, inteso in […]

Continua a leggere...

28 dicembre 2016

0 commenti

POVERI MA GENEROSI


Fondo FAMI: 31 milioni di euro per i 76 progetti per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi   Una leggina piccola piccola, una decisione di un governo non legittimato dal voto dei cittadini, il quarto, presa in sordina il 23 dicembre, mentre gli italiani erano più distratti del solito, e non è poco, presi dai […]

Continua a leggere...

27 dicembre 2016

0 commenti

Le emozioni in parole di Maria Clotilde Cundari


Maria Clotilde Cunari, una poetessa, una scrittrice con vari interessi che vanno dal mondo dell’arte, alla musica. Una vita spesa nell’insegnamento e poi, dopo aver raggiunto la pensione, ha come per …magia, ripreso quelle poesie scritte da tempo e custodite in un cassetto. Custodite, con affetto e con quel senso di intima proprietà. L’autrice scrive […]

Continua a leggere...

25 dicembre 2016

0 commenti

LA PORTA DELLE TENEBRE


Un nuovo atto terroristico, l’attentato di Berlino, ha sconvolto la tranquillità che vorremmo regnasse nelle nostre vite. Tutto ciò che le autorità possano fare in materia di sicurezza è inutile, non vi sono obbiettivi sensibili. Tutti gli obiettivi sono validi, un cinema, una discoteca, un ristorante, un bar, qualsiasi posto de vi siano presenti un […]

Continua a leggere...

18 dicembre 2016

0 commenti

Natale 2016: il mondo ignora la sofferenza…


Mi è pervenuta questa lettera: “Cara Rosa, hai tutta la mia stima. Mi rispecchio in ciò che scrivi. Ho sofferto. Ho avuto voglia di raccontarmi. Scusa se ti tedio, ma comprendi, avevo bisogno di far sentire la mia voce”. E poi, un’altra lettera: “Cara Rosa, ho maltrattamenti da amici e parenti. Mi dicono che mi […]

Continua a leggere...

16 dicembre 2016

0 commenti

Lettera di un giovane alla società italiana, raccolta da Rosa Mannetta


E’ giunta in redazione questa lettera di un giovane. Questo giovane ha anche firmato la lettera. E’ una lettera-denuncia su ciò che pensa un giovane sulla società italiana. Si avvicina Natale e noi tutti festeggeremo. E avremo orrore per Aleppo. Avremo orrore della nostra società dove ci sono sempre più poveri. Ricordo che negli anni ottanta, […]

Continua a leggere...

16 dicembre 2016

0 commenti

QUARTO COLPO DI STATO


Quattro! Con il governo Gentiloni siamo a quattro governi, ed altrettanti presidenti del consiglio, non vidimati dalla volontà popolare, cioè non sono venuti fuori da una consultazione popolare. Certo è molto confortante pensare che dopo aver tirato una sberla, il 4 dicembre scorso, al burattino dei potenti (leggi Renzi) ora ci troviamo con un nuovo […]

Continua a leggere...

13 dicembre 2016

0 commenti

TUTTO CAMBIA PERCHE’ NULLA CAMBI


Mi sono chiesto cosa sia cambiato, o possa cambiare, dopo il voto del 4 dicembre scorso. Ci ho pensato a lungo e mi sono sforzato di trovare un barlume di speranza, una flebile fiammella di conforto che ci conceda di sperare in un domani migliore, che il futuro non ci spaventi, che il panico non […]

Continua a leggere...

5 dicembre 2016

0 commenti

Il libro di Alessio Tropeano: “Finchè Parkinson non ci separi”.


Conosciamo l’autore. “Come è nata l’idea del libro?”. Alessio Tropeano: “L’idea è nata per caso. Mi ha indotto a scrivere anche il dott. Giulio Ciccarelli, il neurologo che mi ha seguito. Ho voluto diffondere ottimismo. Il Parkinson, non  può congelare la vita. In ogni caso, si continua a vivere”. “Ci descrive per sommi capi come […]

Continua a leggere...