“ORA PARLO IO” - L’iniziativa dedicata a tutti i lettori
Si tratta di una rubrica settimanale dove avrete la possibilità di pubblicare in prima pagina sul blog un vostro articolo, una vostra inchiesta/denuncia, una vostra riflessione, un vostro studio, un caso personale, una vostra iniziativa.
Ogni settimana verrà scelto un articolo tra quelli pervenuti in redazione e questo verrà pubblicato il giovedì come post in evidenza, nella forma ORA PARLO IO - Titolo dell’articolo.
Quindi ogni giovedì troverete in evidenza l’editoriale dedicato alla nuova rubrica. Un articolo arrivato in redazione potrà essere pubblicato eventualmente anche nelle settimane successive.
Come inviare l’articolo
Per segnalare il vostro articolo basterà inviare una email all’indirizzo [email protected] avente come oggetto ORA PARLO IO.
L’articolo potrà essere contenuto nel corpo della email anche se consigliamo di formattarlo in un editor di testo nei formati standard, quali DOC per Word oppure Open Document per Open Office.
Contenuti
Va da se che il contenuto del messaggio e la sua importanza o gravità rappresentano titolo preferenziale per la selezione dell’articolo, ma consigliamo di non trascurare i seguenti dettagli: inserite immagini inerenti al post, i link ai riferimenti esterni e alle fonti ed eventualmente link a video youtube.
Non si tratta di un concorso tra gli articoli più belli o tra gli scrittori più bravi. Lo scopo dell’iniziativa è quello di dare voce, di divulgare fatti importanti e dare supporto a iniziative di divulgazione e solidarietà.
La redazione potrà contattarvi via email per richiedere eventuali delucidazioni su quanto pervenuto.
Argomenti
Gli argomenti sono a vostra scelta, senza limite alcuno. Non saranno pubblicati articoli contenenti propaganda politica e/o partitica nè dal taglio fazioso o strumentale e tantomeno dal contenuto inconsapevolmente manipolato o strumentalizzato. Dura eh? Basterebbe stare alla larga da TV e giornali per qualche anno :-)
E’ importante mantenere alto i livello della decenza e di nobiltà di quanto scritto. Pertanto niente odio e niente violenza sotto qualsiasi forma.
Informazioni personali
L’articolo inviato potrà contenere anche vostre foto personali (niente sesso, diversamente inviate l’articolo al seguente indirizzo [email protected]) indirizzi email o riferimenti a social networks o blog/siti (sempre nel rispetto di quanto detto sopra e niente pubblicità). Indicateci nella email quale “firma” desiderate. Se la vostra segnalazione richiede l’anonimato specificatelo nella email insieme al motivo, diversamente specificate nome, cognome e città o in alternativa nickname e città.
E’ nostra intenzione provare a ricucire quella profonda spaccatura che si è venuta a creare tra i cittadini, dando voce a tutti. Sappiamo che l’impresa è ardua in quanto il danno che il sistema ha inflitto alla nostra coesione popolare e al nostro reciproco rispetto è molto più grave di quanto si paventi e peggiora di giorno in giorno a causa di TV e giornali che ancora i cittadini si adagiano a vedere e leggere.
Qualora siate nuovi vi invitiamo a leggere preventivamente alcuni nostri articoli in modo che possiate valutare l’importanza e la portata degli argomenti trattati e quanto la redazione del blog sia composta da persone libere, così come lo sono i nostri lettori.
E’ fortemente consigliabile sospendere la visione di TV e la lettura di giornali per almeno due settimane prima dell’inizio della stesura del post… :-)
ASPETTIAMO I VOSTRI ARTICOLI CON GRANDE ENTUSIASMO !!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
8 ottobre 2011 at 15:21
ma che bella iniziativa, aspetto con ansia la vostra nuova rubrica.
8 ottobre 2011 at 15:22
Stuzicante l’idea, sono curioso di leggere il primo articolo della rubrica
8 ottobre 2011 at 15:31
Vi seguo fin dall’inizio e come sempre il vostro blog propone cose molto interessanti.
C’era un mio amico che mi chiedeva proprio se conoscevo un blog che desse l’opportunità di esprimere e denunciare autonomamente una propria esperienza. Bè ora so quale blog indicargli.
8 ottobre 2011 at 17:50
L’articolo inviato potrà contenere anche vostre foto personali (niente sesso, diversamente inviate l’articolo al seguente indirizzo [email protected]) indirizzi email o riferimenti a social networks o blog/siti (sempre nel rispetto di quanto detto sopra e niente pubblicità).
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Ma quello è l’indirizzo email di berlusca veramente!!! ORA VI CHIEDE LA RETTIFICA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
9 ottobre 2011 at 10:40
A me basta e avanza Twitter , nessuna censura, nessun supervisore. E i Blog per le voglie letterarie , o artistiche , che dir si voglia.
10 ottobre 2011 at 10:27
Un po’ come per le recensioni degli utenti sui siti tecnologici…
Io provo a mandarvi qualche mia poesia, magari me la pubblicate ^-^
CIAOOOOOOOOOO
16 gennaio 2012 at 12:26
Mi sembra una ottima cosa!
Presto vi invierò la mia Kafkiana vicenda, storia assurda dove il sindaco del mio paesino; ha leso la dignità umana mia e di mia moglie, non concedendoci di espletare i nostri bisogni fisiologici giornalieri in modo dignitoso…
Non rimarrà impunito, l’ho denunciato!
Mario Teodoro Pizzorno.
23 luglio 2012 at 19:13
Cara Rosa se ricordi sono Araba fenice,ho letto tutto quello che hai scritto ,ma non ho trovato l’argomento di cui parlammo quando ci siamo conosciute.Devo dire che non sono molto brava con il PC .Sei molto brava e stai facendo un grande lavoro.GRAZIE per tutto quello che fai.