Napoli ha bisogno di te, di me, di tutti noi gente onesta e volenterosa, gente che vive nella speranza di vedere il riscatto della sua città. Una speranza che non resterà solo tale, non può e non deve, ma si trasformerà in qualche cosa di tangibile, materiale, un’onda, uno tsunami che travolgerà inesorabilmente tutto il marciume che è stato seminato ad arte sulla casa di tutti noi, quel marciume si chiama malgoverno, corruzione, concussione, collusione, illegalità e crimine organizzato. Solo noi con la forza del nostro orgoglio di meridionali, coscienti di essere stati per millenni parte della storia della civiltà umana, possiamo, unendo i nostri sforzi consegnare Napoli al futuro, il futuro che merita e non quello che altri hanno cercato di programmare per lei.
Se tutti faremo la nostra parte, piccola o grande che sia, ne vedremo i risultati. Il primo passo è pretendere che le forze dell’ordine riprendano il controllo pieno del territorio, è inconcepibile che le auto pattuglie non possano uscire dalle caserme perché mancano i fondi per il carburante o le operazioni di manutenzione, che gli organici siano molto al di sotto del necessario, un Carabiniere, o un Poliziotto, in più può fare la differenza e forse grazie a lui domani un napoletano o un turista non sarà scippato, forse un estorsore sarà arrestato e… passo dopo passo Napoli sarà tornata alla legalità. Poi occorre varare un piano occupazionale che veda i giovani al centro dell’attenzione, perché i nostri figli non devono essere irretiti dalla camorra o essere costretti ad emigrare per lavorare onestamente, è qui che essi devono costruirsi il futuro è qui che devono allevare i loro figli è qui che noi dobbiamo vedere irrobustirsi le radici delle nostre tradizioni ed infoltire di rami e frutti l’albero del divenire. Sembrano cose difficili da ottenere eppure non è cosi! Occorre fare ricorso al proprio orgoglio di uomini e donne del sud, scrollandosi di dosso i pregiudizi che hanno verso di noi e che costringono noi stessi, spesso, a condividere.
Essere napoletani oggi è difficile ma non deve essere sempre così, se faremo le scelte giuste e saremo sempre intransigenti, incominciando da noi stessi, diventerà molto facile. Non dobbiamo più attendere che altri vengano a risolvere i nostri problemi, non lo faranno mai perché non è loro interesse farlo, dobbiamo essere noi a rimboccarci le maniche e fare quel che deve essere fatto, e quando qualcuno ci chiederà chi dobbiamo ringraziare per la rinascita di Napoli potremo rispondere a testa alta… NESSUNO.
Luigi Orsino
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
21 ottobre 2011 a 15:12
A Napoli deve tornare a splendere il sole che fa gioia a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vederlo e sentirlo………….
21 ottobre 2011 a 15:13
Ogni volta che sono stata a Napoli ho trascorso giornate meravigliose e indimenticabili, sarei proprio felice che non pagasse il prezzo della camorra….viva NAPOLI!!!!!
21 ottobre 2011 a 23:26
Adoro Napoli e faccio il tifo per voi napoletani, ritrovate voi stessi e la vostra bella città.