Le lacrime del ministro Elsa Fornero ci hanno distratto, non che servissero a questo e ci mancherebbe, dal contenuto della manovra così meravigliosamente illustrato.
[Ultimo editoriale di Giorgio Fiore: E’ la fine di un’era come tante altre. NO ALL’ACCANIMENTO TERAPEUTICO !]
Avendo appurato questa involontaria distrazione di massa dovuta a un episodio umano degno di nota e rispetto, abbiamo creduto di dover colmare il vuoto derivatone con un attento ascolto delle parole utilizzate dal ministro, dei cavilli verbali così sapientemente ponderati e posizionati nelle frasi nonchè delle lineari, quanto mai chiare, esposizioni.
Una cosa si evince con atavico orgoglio nazionale: “questi qui” non sono i deficienti che c’erano prima!
Questi sanno il fatto loro, sono in gamba, preparati, i migliori sul piano nazionale e si sfida quello internazionale, senza paura di fallire in competitiva sapienza.
Questi sono i maestri indiscussi della finanza, delle banche, in grado di creare inimmaginabili quantità di denaro dal nulla e dai quali tutto il mondo può solo che imparare, in silenzio e con la dovuta umiltà.
Si inchinino i premier di tutto l’occidente perchè ancora una volta il genio italiano dimostra la sua potenza, genetica e culturale. Il potere dei cervelli italiani rappresenta da sempre la più memorabile arma di distruzione di massa che uomo e natura possano mai concepire.
Questi, illustrissimi concittadini, sono qui con il preciso compito di farci un servizio della cui portata rimarranno tracce indelebili nei millenni a venire, come impronte degli dei lasciate in solchi sulle nostre “schiene” dai loro enormi “monoliti di granito” giammai “unti”.
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
6 dicembre 2011 a 03:34
Abbiamo Corrado Passera al Governo, lo stesso Passera della Banca Intesa San Paolo che ha ignorato la richiesta della Procura dI Ragusa nascondendo il c/c 10/645629 di Innocenza Maria.
Ma come possiamo fidarci di tali “personaggi” che non temono la Magistratura e hanno lasciato morire la povera anziana e malata Innocenza Maria nell’attesa di sapere quale fine avesse fatto tutto il suo conto corrente?
Corrado Passera non ha mai risposto alle gravi accuse che Innocenza Maria ha formulato nell’Esposto-Denuncia del 30 dicembre 2003:
“Banca San Paolo IMI, sono Campo Innocenza Maria nata a Ragusa lo 01/04/1933, titolo di studio seconda elementare.
Nessun accenno del conto corrente n. 10/64 56 29 viene fatto dalla Banca San Paolo IMI alla Guardia di Finanza.
Il 12 luglio 2007 l’indagata Arestia Giovanna, nell’interrogatorio reso alla Guardia di Finanza di Ragusa dichiara di avere curato l’apertura del conto corrente 10/64 56 29”.
Tale conto corrente, non è stato mai riportato dalla Banca San Paolo IMI alla Guardia di Finanza.
Tantomeno ho potuto mai sapere dalla Banca San Paolo IMI dove siano finite le ingenti somme di denaro che vi avevo depositate, né chi abbia chiuso il conto”
Certo che Mario Monti ha scelto bene!!!!
6 dicembre 2011 a 10:29
Caro Nicastro,
costoro sono i maestri delle truffe finanziarie e bancarie ed hanno sostituito i maestri delle truffe imprenditoriali e della corruzione.
Sono al governo gli autori della crisi, coloro che hanno studiato il sistema Europa, i geni a cui 15 anni fa sono state chieste le super consulenze per creare quel campo minato dell’economia e della finanza che si chiama Europa.
Marco Cutolo – Redazione
6 dicembre 2011 a 09:42
cit. “Questi sono i maestri indiscussi della finanza, delle banche, in grado di creare inimmaginabili quantità di denaro dal nulla e dai quali tutto il mondo può solo che imparare, in silenzio e con la dovuta umiltà.”
come prima cosa sappi che a parte la bce e i simpatici Totò e Peppino nessuno può creare denaro, quindi caro mio i soldi di questa manovra dovrai rimetterceli anche tu.
ma la mia censura a questo articolo va rivolta alle espressioni anacronistiche(a dir poco)
“Si inchinino i premier di tutto l’occidente perchè ancora una volta il genio italiano dimostra la sua potenza, genetica e culturale. Il potere dei cervelli italiani rappresenta da sempre la più memorabile arma di distruzione di massa che uomo e natura possano mai concepire.”
il potere dei cervelli italiani rappresenta la più memorabile arma di distruzione di massa?!
ma chi te le fa scrivere queste cose?
spero che venga corretto questo articolo da chi lo ha scritto e non eliminato perché anche se non sono d’accordo con quello che tu dici, darei la vita pur di fartelo dire… cerca solo di non offendere.
6 dicembre 2011 a 10:11
Mancavano ancora poche righe per capire il vero senso dell’articolo 😀
Non ti sembra strano che abbiano messo le piramidi in primo piano? Cosa c’entrano le piramidi?
A parte lo svolgimento dell’editoriale esageratamente pomposo che desta esagerati sospetti, poi il finale, se lo si legge, chiarisce tutto:
<>
E’ una palese satira che finisce con un assai amaro avvertimento, ma il fatto che sia tutta una satira lo si vede come fossero piramidi di Giza!!
😀
6 dicembre 2011 a 10:14
Non mi ha copiato il finale dell’articolo:
Questi, illustrissimi concittadini, sono qui con il preciso compito di farci un servizio della cui portata rimarranno tracce indelebili nei millenni a venire, come impronte degli dei lasciate in solchi sulle nostre “schiene” dai loro enormi ”monoliti di granito” giammai “unti”.
TRADUCO:
Questi ci faranno un buco di culo di proporzioni immani, senza mettere nemmeno la vasellina (giammai “unti”) !!
6 dicembre 2011 a 10:42
Caro lettore,
si tratta palesemente di satira. Nessuno sano di mente scriverebbe seriamente quelle cose e con quel registro da “Cantico dei Cantici”.
La satira se fa ridere è bene altrimenti vorrà dire che chi l’ha fatta non fa ridere e non è in grado di divertire tutti.
Non sono un comico, ma mentre scrivevo l’editoriale non riuscivo a smettere di ridere.
Grazie a Gekos per la spiegazione molto divertente. Cosa c’entreranno le piramidi di Giza? LOL
Per quel che riguarda il “creare denaro dal nulla”, mi dispiace dover dare la brutta notizia, ma questa metafora è alla base del sistema bancario da secoli al quale si è aggiunto il meccanismo della moneta a debito non sovrana, solo di recente (vedi “Signoraggio”), ad aggravare esponenzialmente tutto il sistema.
Il meccanismo della Riserva Frazionaria crea denaro dal nulla in quanto da secoli fa circolare denaro che esiste solo statisticamente e non realmente.
Ne abbiamo parlato qui:
https://pensareliberi.com/2011/12/01/signoraggio-bancario-riserva-frazionaria/
Saluti
Marco Cutolo – Redazione
6 dicembre 2011 a 17:39
Caro Giacomo Mottola,
io sono Damiano Nicastro di Ragusa, vorrei sapere tu da dove scrivi, se è possibile.
Io non capisco molto, ma mi pare di capire (correggimi se sbaglio) che tu tifi per le persone che sono al governo a cominciare da Corrado Passera?
Spero non sia così, perchè allora ti invito a farti carico nel chiedere al caro “Ministro” Passera il perchè ha taciuto il c/c 10/645629 alla Magistratura di Ragusa e perchè non ha fatto quanto la Banca d’Italia gli ha chiesto, ossia di chiarirsi con la cliente Campo Innocenza Maria e con l’Autorità Giudiziaria.
Certo che il suo comportamento non può essere di esempio, altrimenti rischiamo di vanificare l’operato della Magistratura tutta, cioè, siamo tutti sottoposti all’Autorità Giudiziaria o questo non vale per i potenti (ad eccezione di Berluconi)?
Questi fatti sono gravi e pericolosi.
Anche se morta, Innocenza Maria aspetta una risposta, che il caro (oggi Ministro) e la sua banca non le ha dato!
Ti ringrazio molto per un tuo chiarimento, io ho bisogno di capire.
6 dicembre 2011 a 11:10
Quelle lacrime possono significare molte cose.
Può essere uno stratagemma per dare più risonanza alla presentazione della manovra, potrebbe essere invece una reazione spontanea di chi sa di aver venduto un intero popolo, ma non solo ora con la manovra, ma da decenni in prima persone. Stessa cosa vale per Monti, ma da suo curricula non è il tipo da emozionarsi se non della morte di milioni di civili… andandone orgoglioso!!!
6 dicembre 2011 a 13:45
non capivo la satira perché non riuscivo a dare un senso a questa affermazione :
“dai loro enormi ”monoliti di granito” giammai “unti” .
poi grazie alla lectio magistralis di Geko anche il mio casto intelletto che ignorava (la popolarità di) tali pratiche coadiuvanti ha potuto farsi una ragione.
6 dicembre 2011 a 14:15
In questo ultimo editoriale il mio collega Giorgio Fiore incalza senza satira e in maniera non ambigua la faccenda.
https://pensareliberi.com/2011/12/06/la-fine-di-unera-come-tante-altre-no-accanimento-terapeutico/
Stiamo facendo gli equilibristi tra un epoca e un’altra su di un filo che continuano ad allungare di volta in volta. Non vorrei che questo filo diventasse il nostro futuro.
Caro lettore, cari lettori, un saluto.
Marco Cutolo – Redazione
7 dicembre 2011 a 11:54
Será esse texto mais ou menos humorístico-satírico. Pois, apesar disso, saúdo com respeito a Senhora Ministra. E aqui deixo a minha modesta abordagem:
7 dicembre 2011 a 12:12
Gracias por el video, muy interesante.
Marco Cutolo – Redazione
11 dicembre 2011 a 04:58
Dado que este filme foi “travado” na internet, logo no segundo dia, por alguém que, não satisfeito com esse facto, mas também apropriando-se da minha “morada electrónica”, lhe associou um vídeo de gosto (a meu ver) duvidoso – sendo esse que responde sempre “à chamada” –, entendi dever retirar este documento da circulação. Dos eventuais inconvenientes, apresento as minhas desculpas. Melhores cumprimentos. FAG.
8 dicembre 2011 a 03:56
Dottor Corrado Passera – Banca Intesa San Paolo
La invito pubblicamente a spiegare perché nel 2004 avete nascosto alla Magistratura di Ragusa diretta dal Procuratore Capo Dottor Agostino Fera, il c/c 10/645629 di Campo Innocenza Maria e perché non avete mai risposto agli Esposti-Denuncia del 30 dicembre 2009 ma avete atteso tanti anni senza rispondere lasciando morire la Signora Innocenza Maria nel dolore di chi si è vista privare dei propri soldi.
Il 2 luglio 1999 all’insaputa di Campo Innocenza Maria, dal c/c 10/645629 vengono emessi assegni circolari a favore del Cassiere Provinciale di Poste Italiane.
Di queste somme neanche le Poste Italiane attraverso l’indagine durata sei mesi ed effettuata dalle Ispettrici Postali Venera Musumeci e Dorotea Liotta non ha trovato traccia in quanto non figurano nell’elenco delle posizioni che hanno redatto ed inviato all’Autorità Giudiziaria.
Le stesse Ispettrici, alla Udienza del 12 Aprile 2011 dichiarano: “io quello che riesco a ricordare alla fine è che non si è potuto fare una ricostruzione completa di tutto quello perché c’era un intreccio e poi mancavano dei punti di riferimento per poter risalire ad eventuali fatti illeciti.
Infatti alla fine l’istruttoria nostra interna, amministrativa si chiude facendo fede a tutto quanto sarà sviluppato in sede giudiziaria proprio per questi punti oscuri che sono rimasti … In ogni caso noi dovevamo vedere i rapporti instaurati, non si è potuto”.
Chi ha orecchie da udire, oda.
Molti strani fatti dal c/c 10645629!
Ci sarà qualcuno che voglia fare chiarezza?
17 dicembre 2011 a 17:36