Oggi l’Italia è il fanalino di coda della democrazia europea, i cittadini sono sottoposti a continui, ed inutili, controlli che ci fanno capire, casomai la cosa ci fosse ignota, che viviamo in uno stato di polizia. Evidentemente chi ci governa teme che gli abusi a cui siamo sottoposti possano, prima o poi, sfociare in tumulti […]
Continua a leggere...
I media non ne parlano, le testate giornalistiche cadono dalle nuvole… boicottaggio e ostracismo nei confronti di un giornalista che osa, accettando anche il rischio di dire qualcosa di non propriamente esatto… perchè no. Nel Paese delle chiacchiere, del purismo accademico di stampo lobbistico, della sterile saccenza vittoriana, quando un uomo, un movimento, sono vittime […]
Continua a leggere...
Nel nostro Paese succede di tutto e le gravi patologie vengono consapevolmente ignorate. Esistono luminari sedicenti che non vedono la lesione maligna e persistono nel somministrare cure non idonee. Come si può definire tutto ciò? Io ribadisco che non bisogna fare esperienza ed esperimenti sul malato oncologico. Ed in questi casi rientrano gli interessi economici […]
Continua a leggere...
Noi siamo con Frediano Manzi – pensareliberi.com di Carlo Flai Frediano Manzi è uno dei nostri bloggers. Presidente dell’Associazione Sos Racket e Usura, nel blog “Cose di Cosa Nostra” porta avanti la sua battaglia di legalità, denunciando, anche con uno sciopero della fame ancora in atto, che “l’omertà delle vittime di usura ed estorsione è […]
Continua a leggere...
Ci sono storie di cronaca che ci coinvolgono, fatti politici che ci assillano, ma qualcosa mi esaspera. I delitti di Cogne, di Avetrana, di Perugia, di Garlasco hanno riempito i cicli della nostra memoria e della nostra curiosità, ma qualcosa mi esaspera. Cari lettori, mi chiedo: “Perchè non si parla mai di quel partito che […]
Continua a leggere...
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con lo spazio settimanale ORA PARLO IO, dedicato agli articoli dei lettori. Questa settimana abbiamo selezionato un’interessante analisi pervenutaci in redazione, ad opera di Ferraioli Domenico – Blog libero terrapagana – ferraiolidomenico@libero.it – dove vengono messe in discussione le scelte di una politica unificata, oramai anonima e nemica della felicità dei […]
Continua a leggere...
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con lo spazio settimanale ORA PARLO IO, dedicato agli articoli dei lettori. Questa settimana abbiamo selezionato un’interessante analisi pervenutaci in redazione, ad opera di Ferraioli Domenico – Blog libero terrapagana – ferraiolidomenico@libero.it – dove vengono messe in discussione le scelte di una politica unificata, oramai anonima e nemica della felicità dei […]
Continua a leggere...
Grazie alla Rete e a Geppi Cucciari ieri notte sul palco dell’Ariston, si è tornati a parlare di Rossella Urru, la cooperante sarda 29enne rapita in Algeria lo scorso 22 ottobre da un gruppo terroristico assieme a due colleghi spagnoli. Come lei, c’è anche un’altra italiana ostaggio di Al Qaeda da quasi 13 mesi, Maria […]
Continua a leggere...
I fattori che possono modificare il clima del pianeta Terra sono molteplici e rispondono ad un numero così elevato di variabili che è praticamente impossibile prevedere cosa possa accadere, anche nel medio termine. Innanzi tutto bisogna considerare che la terra non è un corpo celeste inamovibile e privo di cambiamenti spontanei, anzi tutt’altro, essa si […]
Continua a leggere...
La crisi economica ha reso le menti pigre e indifferenti. Secondo Platone “il dovere e l’intenzione sono i principi dell’azione umana” ed io ripropongo la domanda: “Gli italiani dove vivono?”. Pier Paolo Pasolini, anni fa scrisse che “una enorme parte degli italiani della classe dirigente sono moralmente degli atrofizzati”. Questa sua affermazione è valida, attuale […]
Continua a leggere...
In una nazione come l’Italia, che ha conosciuto lo strapotere e l’iniquità di un governo autoritario, un nuovo autoritarismo può manifestarsi solo sotto mentite spoglie, occultare la propria natura antidemocratica e liberticida dietro una facciata di rispettabilità, anzi di formale rispetto di leggi ed istituzioni adoperando le stesse per raggiungere i propri scopi avendo la […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Se quindici anni fa mi avessero detto che saremmo arrivati a un punto in cui le guerre ideologiche sarebbero risorte mietendo vittime, moltiplicando per due quelle cadute solo nell’ultimo secolo, non ci avrei mai creduto. Eppure è così. I morti vengono ricordati in base alla propria appartenenza ideologica. Cosa ancora più mostruosa vengono letteralmente boicottati […]
Continua a leggere...
Dopo il colpo di stato bianco in tutti i paesi dell’eurozona chiamato MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) sta arrivando l’ora del colpo di grazia che ci catapulterà in una nuova era di povertà, di quella vera, a tappeto. Stiamo parlando del passo successivo già programmato da mesi che passa sotto il nome di Fiscal Compact […]
Continua a leggere...
L’ Irpinia un tempo governata dai Sanniti e poi dai Romani,è assediata dalla neve che continua a cadere in modo incessante. La “verde Irpinia” è la provincia in cui vivo. Nelle zone interne la situazione è di effettiva emergenza perchè si è ammassata oltre un metro di neve. Alcune strade sono percorribili, ma in campo […]
Continua a leggere...
Negli ultimi mesi anche in italia abbiamo assistito ad una proliferazione dei siti di social e-commerce, daily deal, social shopping, ovvero, utilizzando la nostra cara amata lingua italiana, siti di promozione per acquisti di gruppo a prezzo ribassato. Il fenomeno non può che destare l’interesse di molti acquirenti, che trovano il sistema comodo (gli acquisti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Quante ingiustizie nei confronti degli esseri mani si consumano tutti i giorni nel mondo? Se volessimo affrontare caso per caso ogni singolo episodio saremmo costretti a demordere per mancanza di risorse e “carta” su cui scrivere. Ci sono casi di popoli sterminati in massa (vedi Palestina), ci sono innumerevoli paesi nel mondo in cui tutti […]
Continua a leggere...
Mentre sabato 4 febbraio alle ore 11 a Monreale all’hotel Savoia si terrà una conferenza stampa del movimento dei forconi, rappresentato da Martino Morsello, per illustrare le linee programmatiche in vista di una protesta che coinvolgerà tutta la Sicilia e che potrà estendersi in tutta Italia, ieri alle ‘Ciminiere’ di Catania si è concluso l’incontro del Movimento […]
Continua a leggere...
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con lo spazio settimanale ORA PARLO IO, dedicato agli articoli dei lettori. Mi dispiace oggi dover rubare il posto ai mei lettori. Sono Marco Cutolo, redattore di Pensare Liberi. Mi sono già espresso sull’argomento “omosessualità” in particolar modo, per non dire esclusivamente, dal punto di vista del fenomeno di massa […]
Continua a leggere...
Ciò che sta accadendo nel nostro Paese denota agitazioni di animi e dolori tremendi: il naufragio della “Concordia” della Costa Crociere, il “Movimento dei forconi” in Sicilia, lo sciopero dei tassisti. Il clima di insoddisfazione è enorme. Ho avuto modo di ascoltare tanti commenti di gente comune perchè qualche giorno fa, mi sono sottoposta a […]
Continua a leggere...
Ne abbiamo parlato più volte (qui e in altri editoriali), oramai è chiaro che in Sicilia esistono due Movimenti dei Forconi distinti ed entrambi rivendicano l’ufficialità e l’originalità negandosela reciprocamente. Le motivazioni di questo atteggiamento, a nostro avviso, sono puramente di carattere ideologico, politico e di lotta ideologica reciproca. Da una parte abbiamo l’ideale di […]
Continua a leggere...
Giampaolo Giuliani fu definito pubblicamente, attraverso tutti i media, un ciarlatano dalla protezione civile e in particolar modo da Bertolaso perchè aveva allertato la popolazione abruzzese del forte terremoto in arrivo. Questa allerta gli costò una denuncia per “procurato allarme” il giorno 29 marzo del 2009. Il “terremoto disastroso” ci fu, con epicentro a L’Aquila (in […]
Continua a leggere...
29 febbraio 2012
4 commenti