Il titolo di questo post non può che rimandare la mente a Gigi Marzullo, con tutta la nostra simpatia. Una domanda apparentemente cervellotica, ma in realtà molto semplice. Il titolo comprende una inoppugnabile affermazione: siamo assolutamente liberi di pensare. Se chiudiamo gli occhi e decidiamo di pensare a qualsiasi cosa noi possiamo assolutamente farlo. Possiamo […]
Continua a leggere...
Quando il PIL (prodotto interno lordo) diminuisce per almeno due trimestri consecutivi si ritiene che l’economia si trovi in una fase di stagnazione detta recessione, più propriamente se la variazione del PIL, rispetto all’anno precedente è pari o superiore all’1% si tratta di recessione, per valori inferiori all’1% si tratta di crisi. Indiscutibilmente l’Italia si […]
Continua a leggere...
Dopo diversi appelli lanciati da internet, La Sinistra e l’Europa di Ferraioli Domenico pubblicati da diversi siti tra cui Pensare Liberi (link 1, link 2), no censura, informare per resistere, Voci dalla Strada diverse persone hanno accolto l’ appello per la formazione di un nuovo soggetto politico,abbiamo deciso di costituire un comitato promotore. Vi inviamo […]
Continua a leggere...
In questi ultimi tempi abbiamo assistito ad un vasto fenomeno che ha interessato il mondo arabo, o per meglio specificare i paesi arabi propriamente detti ma anche quelli semplicemente di religione islamica. Infatti occorre dire che, pur facendo tutti riferimento alla patria del profeta, non tutti i paesi islamici sono arabi, anzi il più grande […]
Continua a leggere...
di Giovanni Fighera 14-03-2012 La Divina commedia sarebbe profondamente offensiva, razzista, antieducativa, secondo Valentina Sereni, Presidente di Gherush92, organizzazione di ricercatori e professionisti che svolge progetti di educazione allo sviluppo e ai diritti umani, accreditata presso l’ONU. Andrebbe per questo eliminato il suo studio nei programmi scolastici, perché antisemita, islamofoba, addirittura contro i sodomiti. Certo, […]
Continua a leggere...
Il caso dei marò arrestati in India e l’uccisione di Franco Lamolinara in Nigeria hanno evidenziato che il peso internazionale dell’Italia di inizi anni ’10 è veramente molto basso. Chiunque può prenderci in giro o ignorarci senza dover temere una qualsiasi ripercussione. La misura dello sfacelo italiano si misura anche da questo ed è proprio […]
Continua a leggere...
Noi esseri umani siamo la somma di tutte le arroganze possibili, pensiamo di essere unici, creati a immagine e somiglianza di dei, e come dei crediamo di poter carpire i segreti dell’universo. Io ritengo che la vera conoscenza ci sia preclusa. Bisogna considerare che noi non siamo singole unità che interagiscono fra di loro, si […]
Continua a leggere...
Si può definire la nostra epoca? Secondo Seneca”ogni epoca ha il suo scopo e l’uomo deve impiegare il suo tempo”. Spiego il pensiero: il nostro filosofo voleva dire che l’uomo ha tanto tempo ogni giorno e questo tempo non deve essere sprecato. Come posso dire che le donne sono in grado di costruire il mondo? […]
Continua a leggere...
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con lo spazio settimanale ORA PARLO IO, dedicato agli articoli dei lettori. Questa settimana abbiamo scelto un’interessante email di un lettore (Mattia Cresta di Parma) che ha esternato una sua preoccupazione al riguardo delle lotte ideologiche che stanno montando sempre più, catalizzate da un profondo disagio sociale dei giovani dovuto alla […]
Continua a leggere...
Oggi una persona su 3 si ammala di tumore e in alcune zone del mondo il rapporto è ancora più drastico. Se pensiamo che le cause risiedano nell’inquinamento, nelle radiazioni, nel cibo, ci sbagliamo di grosso, ma la cosa più grave è che ci fanno sbagliare molto volentieri. Cosa c’è di peggio del non assumere abbastanza vitamina […]
Continua a leggere...
Dopo il colpo di stato bianco in tutti i paesi dell’eurozona chiamato MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) sta arrivando l’ora del colpo di grazia che ci catapulterà in una nuova era di povertà, di quella vera, a tappeto. Stiamo parlando del passo successivo già programmato da mesi che passa sotto il nome di Fiscal Compact […]
Continua a leggere...
Le associazioni antiracket/antiusura, nate sotto i migliori auspici e con le più nobili intenzioni, ad opera di, generalmente, vittime che si sono unite, dandosi la forma giuridica dell’associazionismo, per dare sostegno e supporto a chi era caduto nelle mani della criminalità organizzata. Purtroppo, in poco tempo, i soliti furbi, si sono accorti che queste associazioni […]
Continua a leggere...
Che talvolta occorra usare la forza della costrizione per impedire agli esseri umani di fare del male ad altri o se stessi è un dato che diamo per scontato, purtroppo l’uomo o non sa auto regolarsi o manca della morale sufficiente a non commettere azioni a danno dei propri simili. Fortunatamente non tutti, ma una […]
Continua a leggere...
23 marzo 2012
5 commenti