Palermo, 13 aprile 2012
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4,7 è stata avvertita alle 8.20 a Palermo, l’epicentro e’ stato localizzato a 12 km (7 miglia) NNO da Palermo, in Sicilia, ed ha fatto tremare i palazzi del capoluogo siciliano. Il sisma e’ durato alcuni secondi, ed e’ stato percepito distintamente dalla popolazione. Subito dopo la scossa molti cittadini sono scesi in strada spaventati. Non ci sono notizie di danni a cose o persone per il momento.
12 Aprile 2012
Un disturbo sismico globale viene registrato dalla rete di monitoraggio dell’USGS, l’istituto di sorveglianza geologica degli Stati Uniti,il pianeta nelle ultime 24 ore e’ stato investito da uno sciame di potenti terremoti che hanno colpito a macchia di leopardo lungo le maggiori linee di faglia della Terra.I geologi ammettono di essere sconcertati dallo slittamento delle faglie avvenute nel fondale marino di Sumatra,uno spostamento laterale che ha scatenato l’imponente sisma di magnitudo 8,9 che ha procurato un effetto domino che si sta riverberando ancora in questo momento.Le zone a maggiore rischio sismico devono stare in allerta! in particolare lungo le coste del Messico, California, Giappone, Cile, Peru‘, Nuova Zelanda, Indonesia.
Un forte terremoto di magnitudo 6,5 ha colpito il Messico Mercoledì, secondo fonti il sisma ha fatto oscillare gli edifici della capitale Citta’ del Messico,facendo riversare in strada le persone che lavoravano negli uffici.Secondo i dati dell’USGS l’epicentro è stato localizzato sulla costa pacifica del Messico nei pressi di Michoacan ed ha colpito ad una profondità di 65 km. Prima dell’evento sismico in Messico, un’altro potente e profondo terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito vicino alla piastra tettonica di Juan de Fuca al largo della costa dell’Oregon,segno che una forte tensione sismica si sta riverberando lungo i confini delle maggiori placche tettoniche del pianeta. Prima del terremoto a largo della costa dell’Oregon, due imponenti terremoti di magnitudo 8.0 + ( 8,6 e 8,2 ) hanno colpito il fondo dell’oceano al largo della costa nord di Sumatra,in Indonesia. La potenza scatenata in questi eventi sismici è in crescita. Questo testimonia i pericoli e la gravità dei cambiamenti della terra che ci attendono e come questi eventi stanno scatenandosi sempre con maggiore frequenza Anche la California sembra che sia stata colpita questa mattina 12 aprile 2012 da due violenti terremoti di magnitudo 6,9 e 6,2 della scala richter.
Fonte: http://terrarealtime.blogspot.it/
E lecito domandarsi che cosa stia accadendo a livello globale e se sia il caso o meno di allarmarsi.
A queste domande i sismologi ufficiali non danno alcuna risposta, i geologi ripetono sempre la stessa pappardella sin dagli anni ’70, ovvero che la Terra è un pianeta attivo, vivo e che è buon segno che ci siano attività di carattere sismico e vulcanico.
Nulla da dire su questo, ma ciò che preoccupa è l’aumento davvero considerevole delle frequenze e delle intensità! Catastrofismi a parte, qualcuno vorrebbe degnarsi almeno di dare una risposta in merito ai fatti?
Sfiducia nei confronti della scienza? Siamo onesti: viviamo in un’epoca in cui tutti ci raccontano balle; dalla Giustizia alla finanza, all’economia, alla scienza. Viviamo in un’epoca in cui nessun economista è stato in grado di prevedere la crisi economica, nemmeno giorni prima degli eventi (ne hanno parlato solo giornalisti, medici, tutti tranne che economisti), viviamo in un’epoca in cui un geologo di nome Giampaolo Giuliani è stato chiamato “cialtrone” per aver avvisato del sisma che si stava per abbattere sull’Abruzzo nel 2009, viviamo in un’epoca in cui le macchine vanno a petrolio come le lampade delle osterie dell’alto medioevo.
In sostanza diciamo che i dubbi, le perplessità e le paure sono ben fondate perchè un fatto è inoppugnabile:
NESSUNO, A LIVELLO ISTITUZIONALE, CI DICE MAI LE COSE COME STANNO !!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
13 aprile 2012 a 14:20
Reblogged this on Insieme per San Giorgio.
14 aprile 2012 a 08:04
Giustissimo, si parla spesso
di amenità varie ai vari TG,
ma le cose davvero importanti,
e questa lo è, vengono minimizzate
se non addirittura tralasciate.
Ottimo post.
14 aprile 2012 a 12:20
Complimenti, Marco. E’ un ottimo articolo.
Rosa Mannetta
14 aprile 2012 a 19:14
Grazie cara Rosa, sei molto gentile.
Un saluto
Marco
14 aprile 2012 a 19:23
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
30 maggio 2012 a 12:00
Voi informate, ma come al Solito, lo Stato ha ignorato e non ha preso nessuna precauzione, gli unici a pagare con la vita sono la povera gente. Questo Governo poi, mostra le carenze del sistema…