P.P.Pasolini scriveva:”Amo ferocemente, disperatamente la vita”.
Bene, il Nostro ci ha tramandato un grande attaccamento alla vita, un disperato bisogno di comunicarlo per l’eternità. E noi come consideriamo queste parole? Noi abbiamo il dovere di credere in questa affermazione, di credere che possiamo superare questa crisi.
Se da noi i parlamentari si comportassero come il presidente francese Holland, che ha tagliato il suo stipendio del 30%, forse potremmo avere speranze. E’ atroce notare che chi ci governa non si tocca la propria busta paga; chi ci governa non pensa che deve fare sacrifici e che non deve solo imporli al popolo. Mi riferisco non solo ai tecnici, ma ai politici eletti: se hanno scelto di esserci, hanno preso voti e quindi, si sono presi delle responsabilità verso tutti noi italiani.
Ora, in Europa, siamo retti dalle proposte della Merkel. Mi sembra che la prevalenza della Germania sia evidente. Il cancelliere tedesco evoca un rigorismo che non può essere esteso all’interno degli altri Paesi Europei. Gli stessi tedeschi sono contrari alla moneta unica, all’Euro: temono una eventuale inflazione. Noi stiamo “pagando” a livelli notevoli e anche il recente terremoto in Emilia ha reso la nostra situazione più complicata.
Ho vissuto il terremoto del 23 novembre del 1980, in Irpinia, un terremoto più forte di quello dell’Aquila e della stessa Emilia. E’ stato angosciante rivedere le recenti immagini di terrore e di distruzione.
Concludo nel ricordare le parole di Enzo Paci:” Noi uomini abbiamo un legame speciale con le cose”. Questo legame con le cose ci deve sospingere verso ogni forma di ricostruzione. La regione Emilia deve risollevarsi e non deve diventare una “Aquila-fantasma”.
Me lo auguro.
Il boato
Un rumore sordo assale travolge distrugge… tutto, le case, le anime. La polvere annienta… ma siamo vivi. Siamo pronti a ricominciare…
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
18 giugno 2012 a 15:21
La penso esattamente come te, noi siamo allo stremo
per i continui sacrifici che il governo ci chiede di fare,
ma per quello che so io, e molti altri italiani, nessuno
dei nostri parlamentari ha sollevato il “problema” che
è sotto gli occhi di tutti: i loro stipendi sono i più alti
in Europa, ed ora più che mai, chiediamo anche a loro
di fare la loro parte. Sono state fatte moltissime petizioni
a questo proposito, in rete. Non possono più fare finta di
nulla, c’è gente che non arriva nemmeno alla metà del mese
e loro continuano ad usufruire di stipendi da capogiro e
agevolazioni su tutto. La Merkel è molto brava ed evocare
un rigorismo sulle spalle degli altri, a quanto pare. Ma
mi chiedo: siamo o no nell’Europa Unita oppure ognuno
fa per sè?
18 giugno 2012 a 17:05
condivido pienamente quello che hai scritto,mi piace questo blog.
18 giugno 2012 a 17:08
sono d’accordo con te:nn ho parole per tutto lo schifo che sta succedendo in italia.
18 giugno 2012 a 17:10
sante parole, mi piace il tuo blog.
18 giugno 2012 a 17:13
Grazie Samanta, che mi segui.
18 giugno 2012 a 18:00
Cara cacciatrice di sogni, hai espresso un pensiero, vero, limpido e attuale. Per me è un onore avere la tua condivisione. Grazie che ci leggi….noi della redazione siamo fieri dell’interesse di tutti i lettori. Un saluto, Rosa Mannetta.
19 giugno 2012 a 16:45
Ti seguo volentieri per i valori che trasmetti, e per la tua genuinità.
Grazie a te e a tutti voi per i vostri articoli, un caro saluto, Lori.
19 giugno 2012 a 08:51
I mostri che ci governano non conoscono la sofferenza di una flebo infilata nel braccio….I mostri non sanno cosa sia indossare una parrucca…I mostri non sanno cosa significa avere il razzismo nel proprio Paese…
19 giugno 2012 a 16:47
I mostri che ci governano, predicano bene, benissimo… ma razzolano
molto, ma molto male, stanno perdendo credibilità e dignità.
19 giugno 2012 a 16:19
Invece io voglio fare la voce “fuori dal coro”…
Che i nostri politicanti da quattro soldi siano talmente meschini da non abbassarsi neppure di un po’ il loro stipendio è un fatto estremamente positivo.
Perché così secondo me aumentano le possibilità che il cittadino medio-zombi si risvegli e decida di buttare nel cesso tutto questo ciarpame.
Se invece fossero più avveduti e facessero qualche taglio “di facciata” (continuando naturalmente di nascosto a farsi i cavoli loro) tantissimi italiani rimarrebbero nel loro naturale stato comatoso e sarebbe molto più dura…
Tanto non abbiamo altre possibilità se non cambiare completamente la classe dirigente.
20 giugno 2012 a 08:43
Cari lettori, condivido il vostro pensiero. Sono entrata nelle vostre anime pensanti e sono felice. I mostri che ci governano, sono ripugnanti e il Nostro P.P.Pasolini diceva che ” La classe politica genera repulsione ” …..questa affermazione è attualissima.
20 giugno 2012 a 08:54
I lettori si esprimono e mi prendo la responsabilità di evidenziare che lo scopo di “Pensare Liberi” è quello di informare, di indurre alla riflessione: ritengo che la redazione stia realizzando tutto ciò. Occorre coraggio e affermo che qualcuno comincia a minacciarmi…la verità crea il pericolo!!!!. Io continuo ad espormi. Sempre. Rosa.
20 giugno 2012 a 13:07
Certo che i lettori si esprimono, fanno commenti, e hanno anche i loro blog.
C’è la libertà di pensiero, anche in rete. Esistono molti altri blog che fanno sana
informazione. Sarebbe un lavoro immane controllarli tutti globalmente. E’ un
diritto sacrosanto poter esprimere le proprie opinioni, ma al di là di questo,
ognuno sa come informarsi su ciò che accade nel proprio paese e nel mondo,
la verità è continuamente esposta, bisognerebbe essere ciechi per non vederla.
Anch’io non ho paura di espormi l’ho fatto in passato e lo farò ancora se necessario.
Un abbraccio, Lori.
20 giugno 2012 a 15:35
Cara Cacciatricedisogni, ti ammiro. Bene, avanti così. Un abbraccio forte, forte. Rosa