Valentina Corvino Utili o inutili. Pericolosi o scientificamente testati. Il dibattito sulle vaccinazioni è sempre acceso e, purtroppo, difficile a placarsi. Da un lato ci sono i sostenitori: un numero consistente di pediatri e medici di famiglia che sostengono l’efficacia del vaccino come strumento di prevenzione primaria; dall’altro gli scettici, stesse categorie professionali ma più […]
Continua a leggere...
Renato Farina (alias Dreyfus o Betulla) il 18-02-2007 ha scritto un articolo su Libero dal titolo “Il giudice ordina l’aborto – La legge più forte della vita” (qui in versione integrale) in cui l’ex giornalista si prolunga in un commento-predica riguardo il caso di una ragazzina tredicenne rimasta incinta e convinta, da molti adulti in […]
Continua a leggere...
Ormai le persone mi fermano e mi chiedono che devo citarle. Una signora mi ha detto: ” Sa, Rosa che i suoi pensieri mi colpiscono? Lei, ha il coraggio di dire ciò che pensa.” E in questa calda estate tra l’ebbrezza del vento, tra le nuove tendenze al chiaro di luna, i problemi non ci […]
Continua a leggere...
Da italiano è per me molto doloroso dover constatare che, come popolo, siamo afflitti da una totale mancanza di reattività, siamo degli ignavi che pur di vivere tranquilli sono disposti a sopportare di tutto. Forse solo durante il ventennio gli italiani si travestirono da galletti, un camuffamento, per altro, non ben riuscito… visti i risultati. […]
Continua a leggere...
In Brasile l’elettricità costa troppo, e Alcoa vuole svignarsela. Ma la Presidente mostra i muscoli e… In Brasile, l’elettricità ha i costi più alti tra le economie emergenti, di gran lunga superiori rispetto a Cina, India e Russia. Per le industrie che producono alluminio, come l’Alcoa, l’energia rappresenta il 40% dei costi sostenuti. Così, il […]
Continua a leggere...
In una rubrica con relativa corrispondenza, il nostro Pasolini scriveva che “c’è il sole, l’estate, la domenica all’aria aperta…” Ed ecco l’estate sta per finire: alcuni di noi sono tornati al lavoro, altri sono senza lavoro. E’ questa la desolazione. Come fare per vivere? Gli operai dell’ ALCOA, l’Ilva di Taranto, gli operai della Carbon […]
Continua a leggere...
Recentemente sento dire da più parti che il M5S non avrebbe tra le sue fila le persone con la necessaria esperienza per gestire la macchina amministrativa, sia a livello locale che – ancor meno – a livelli più alti. Questa cosa se permettete è opinabile. I leader tradizionali affermano, bisogna dire con grande senso dell’umorismo […]
Continua a leggere...
Incipit e prologo del mio libro Luigi Orsino LA CAREZZA DEL MALE Mi sono risoluto a mettere” la mia storia” sotto una luce che la renda più fruibile ai più, sperando che ciò facendo essa possa avere la scioltezza di una narrazione e non la tediosità di una deposizione. Non lo faccio per ottenere consensi […]
Continua a leggere...
Canada: Storia di due sistemi monetari di Ellen Brown, Presidente de’Istituto Bancario Pubblico, Stati Uniti Anche il paese con maggiori risorse ora è stato catturato dalla trappola del debito. I suoi programmi di governo, di cui un tempo andava orgoglioso, sono stati soggetti a tagli radicali di budget – tagli che si sarebbero potuti evitare […]
Continua a leggere...
In questi ultimi tempi sento un gran parlare di rapporti veri o presunti tra lo Stato e la mafia, che siano le istituzioni a cercare di occultare i suoi putrescenti scheletri posso capirlo, ma che giornalisti e uomini di cultura possano aver dimenticato il passato recente di questo paese non è solo ammissibile è molto […]
Continua a leggere...
Dedicato a tutti coloro che stanno cadendo nella trappola dei media e dei poteri forti demonizzando Grillo e il M5S. Buona riflessione. Prima di prendere una decisione che riguarda il nostro futuro è importante informarsi molto bene. Quindi cosa fare riguardo al Movimento 5 Stelle e a Beppe Grillo? Molti sono indecisi, soprattutto dopo gli ultimi […]
Continua a leggere...
Fin quando “la libera scelta” della propria sessualità sarà trattata alla stessa stregua di un qualsiasi dilemma inerente un paio di scarpe con la zeppa più alta o una borsetta che è “un amore!!”, stesso meccanismo che ormai viene utilizzato per i rapporti umani, sia essi di semplice amicizia, tra compagni/compagne, mariti/mogli, ecc. ecc., allora […]
Continua a leggere...
E’ paradossale vivere in una società in cui il pensare diversamente coincida, il più delle volte, con l’essere omologati a nostra insaputa. Papa Ratzinger vs Dalai Lama: la rete vi vede così Spesso accostati e confrontati in Rete – ad esempio in occasione della recente visita in Emilia –, esaminati alla lente di ingrandimento di […]
Continua a leggere...
Oggi, come non mai, il reato d’opinione viene severamente punito con la gogna mediatica. Questi nuovi individui, che infangano l’ideologia progressista agendo in suo nome, basano la loro forza sulla nostra atavica paura di essere “marchiati”. Solo avendo il coraggio di combattere questa paura non ci potranno fare alcun male. Non si tratta di progressisti […]
Continua a leggere...
Grillo unisce tutti. Massoni, media, complottisti all’unisono e la benedizione di Napolitano Leggo decine di post su Facebook e Twitter riguardo le dichiarazioni fuori onda di Favia sul M5S, Grillo e Casaleggio. Tutti a dire “che cosa vi avevo detto??” Per correttezza bisognerebbe dire “che cosa dicevamo tutti? Giornali, TV, politici, poteri forti, lobbies, élite, […]
Continua a leggere...
29 settembre 2012
1 Commento