In una rubrica con relativa corrispondenza, il nostro Pasolini scriveva che “c’è il sole, l’estate, la domenica all’aria aperta…”
Ed ecco l’estate sta per finire: alcuni di noi sono tornati al lavoro, altri sono senza lavoro. E’ questa la desolazione. Come fare per vivere?
Gli operai dell’ ALCOA, l’Ilva di Taranto, gli operai della Carbon Sulcis, i precari nella scuola: sono persone che affrontano una vita irta di difficoltà. L’Italia rischia di essere travolta dalla crisi e perché i Lorsignori al potere non diventano persone straordinarie e degne di esserlo? Le mie osservazioni potrebbero sconfinare nell’antipolitica, nel qualunquismo, ma la politica dov’è? Se abbandonare un Paese e guardare al potere personale significa governare, allora si devono rieducare tutti gli italiani. Non abbiamo dignità e siamo dominati dalla signora Merkel, una donna autoritaria che di noi, come popolo, non conosce nulla.
Camus affermava che “l’uomo è il risultato delle convenzioni sociali” e voleva dire che nessuno è libero di esistere. L’estate sta per concludersi e i problemi si sono inaspriti. Una parte della vecchia politica forma le antiche abitudini: sento che si sta sviluppando un neoclientelismo peggiore di quello dei tempi di “cosa nostra”-mafia-corruzione-dei rappresentati dello Stato.
–
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
- Il significato morale di una nazione: è l’Italia da ricostruire
- La cultura e le donne di oggi
- Violenza sulle donne. Occorre farsi qualche domanda in più.
Da oggi anche su Facebook: Diventa nostro fan qui!
20 settembre 2012 a 14:14
Chiedo scusa ai lettori. Ho commesso un errore di digitazione. Nel periodo ” Le mie osservazioni potrebbero sconfinare nell’antipolitica, nel qualunquismo, ma la politica dov’è? “, ho scritto “nel quale egoismo”…….intendevo e ribadisco, “nel qualunquismo”.
Perdonatemi….può succedere. Rosa Mannetta
20 settembre 2012 a 14:18
Ciao Rosa, è stato corretto.
Un saluto!
20 settembre 2012 a 14:43
Grazie Luca.
Rosa
27 settembre 2012 a 12:14
Purtroppo è davvero come dici Rosa, sono totalmente in linea con te
per quanto hai scritto. Un amaro autunno attende un po’ tutti noi.
Anch’io ho sempre pensato e detto che i Lorsignori oltre alle chiacchiere
dovrebbero fare i fatti, ma davvero. Sarebbe davvero un segnale positivo
e senza dubbio incoraggiante se farebbero come giusto che sia, “auto-tassarsi”
diminuendo i loro stipendi dorati, come tutti. Ma a quanto pare, parlano solo
di aria fritta, i fatti dicono questo. Voglio sperare che la situazione generale
migliori, soprattutto per quelle persone che non hanno più un lavoro, e che
possano riavere la loro dignità.
Un caro saluto, Lori.