Ormai le persone mi fermano e mi chiedono che devo citarle. Una signora mi ha detto: ” Sa, Rosa che i suoi pensieri mi colpiscono? Lei, ha il coraggio di dire ciò che pensa.” E in questa calda estate tra l’ebbrezza del vento, tra le nuove tendenze al chiaro di luna, i problemi non ci abbandonano.
Il Nostro P. P. Pasolini, asseriva: “Adesso risvegliandoci forse da questo incubo e guardandoci intorno, ci accorgiamo che non c’è niente da fare…..” Io cosa posso dire? Dico che è tutto vero, che l’incubo esiste e che nessuno abbia la forza di uscirne. Spaventoso,incredibile, questo incubo assale i cuori, quei cuori privi di umanità. Trabocco di umanità e sono in tanti a sostenermi. Per colui che finge di non ascoltare, il segreto per sconfiggere l’incubo è riscoprire la voglia di non mentire, di sopprimere le menzogne. Camus affermava che ” l’uomo con il suo pensiero si trova ad essere straniero sul mondo “. Straniero, perchè quando si esprime un libero pensiero, si è considerati uomini-non uomini, come alieni senza linfa vitale. Mi spiego: è come essere diversi e non allinearsi agli altri. E’ la contraddizione eterna…. C’è da chiedersi se l’economia stia gestendo la democrazia. A cosa può servire governare uno Stato, una Regione o un Comune, se in senso economico sono destinati a crollare? E’ valida la citazione di Seneca che ” Mentre si rinvia, la vita passa ” ed è legittimo che la classe politica non debba rinviare nulla. E’ legittimo che paghi la crisi anche questa classe politica parlamentare. Sarà possibile? Ci devo credere?
Il messaggio
Un incontro tanti incontri tanti amici. E poi…. non si è più giovani non si è più in carriera… Un messaggio al telefono, non arriva al cuore. Il cuore è altro. Sorvolerei il mare… Sono viva…Altri articoli che ti potrebbero interessare:
- Il bilancio di un’estate
- Il significato morale di una nazione: è l’Italia da ricostruire
- La cultura e le donne di oggi
- Violenza sulle donne. Occorre farsi qualche domanda in più.
Da oggi anche su Facebook: Diventa nostro fan qui!
25 settembre 2012
Cultura e Società, Politica e Istituzioni