Ricordo il tormentone….”Vengo anch’io, no tu no!!”. Negli anni sessanta, questa canzone era tipica per dire che…si poteva ironicamente, sorridere alla vita. Il grande Enzo Jannacci era creativo, estroso e ricordo che aveva un sorriso spontaneo. Amava la musica e conciliava il tutto, con la sua professione di medico. Gaber, Celentano e lui hanno contribuito […]
Continua a leggere...
Pasolini nella raccolta “L’usignolo nella chiesa cattolica”, in alcuni versi scriveva:”E a che ci avrebbero brillato i pugni e i neri chiodi se il tuo perdono non ci guardava da un giorno eterno di compassione?”. Egli voleva dire che la passione di Cristo sarebbe stata inutile se Dio non avesse dedicato agli uomini un giorno […]
Continua a leggere...
Portici. Suicidio al porto del Granatello È giallo nel porto del Granatello. I residenti del posto questa mattina sono stati costretti ad un tragico risveglio, un uomo di 30 anni residente a Ercolano si è impiccato. L’uomo trovato senza vita Acunzo Pasquale, trentenne panettiere disoccupato di Ercolano ha lasciato scritto su di un biglietto prima di dirigersi nel […]
Continua a leggere...
Pasolini aveva il coraggio di scrivere:”Andreotti, Fanfani, Rumor e almeno una dozzina di altri potenti democristiani dovrebbero essere come Nixon, trascinati sul banco degli imputati…”. E noi oggi, siamo liberi di esprimere affermazioni contro i politici del nostro tempo? No. Non siamo liberi e non possiamo farlo. Esiste un sottile codice che ci impone il […]
Continua a leggere...
Oggi si festeggia il papà. Il 19 marzo è la tipica festa che con un dolce, “la zeppola”, si vuole considerare la figura del padre. Io desidero dare gli auguri al papà che si sacrifica per arrivare a fine mese; auguri al papà che straniero in casa, deve andarsene dopo la separazione; auguri al papà […]
Continua a leggere...
Continuo a guardarmi intorno e non vedo altro che il deserto, un desolante deserto fatto di solitudine infinita; un deserto personale per ognuno di noi. Ognuno vive la sua realtà fatta dei propri interessi, gli altri non esistono se non in funzione dei propri fini. Viviamo in un mondo dove l’egoismo impera e l’individualismo è […]
Continua a leggere...
Le polemiche che sono sorte sul problema cancro sono numerose. E quando la voce si diffonde, è inevitabile la formazione di pareri opposti, diversi e contrari…. Ripeto e ne ho i motivi, che non viviamo in uno stato libero, ma siamo ristretti in un regime che ci impone dei modelli da seguire, che ci impone […]
Continua a leggere...
Il giorno di una festa consumistica, l’8 marzo è trascorso….. Si sono vendute tante mimose e poi cosa è rimasto del simbolo raffigurato dal ramo di colore giallo? Nulla. I rapporti tra gli uomini e le donne sono dettati da una ipocrisia, da una mancanza di dialogo che sta distruggendo l’unità della coppia. La donna […]
Continua a leggere...
Voglio parlarvi di un’amica, una mia grande amica, la donna più coraggiosa che io conosca, più coraggiosa di uomini o donne che io conosca. Anni fa Franca era un’imprenditrice di successo, la vita le arrideva e viveva agiatamente. Poi una crisi economica, di quelle che periodicamente sconvolgono il panorama imprenditoriale italiano, la costrinse a rivolgersi […]
Continua a leggere...
Di cancro si muore. E’ una possibilità inesorabile che i malati di “cancro” non sanno o non vogliono capire….E mi contestano come se io non fossi una malata di cancro!!!!!! Purtroppo, rientro nei casi di cancro metastatici, quelli meno diffusi e più pericolosi, con alto grado di malignità e con un rischio di recidiva. Recidiva, […]
Continua a leggere...
Da ciò che accade, devo ricorrere ed esprimere questo verso tratto da “Il canto popolare” in cui Pasolini scriveva: “La libertà non ha voce per il popolo cane……”. Ripeto in Italia, in questo momento storico, non siamo “Liberi”. Non mi sento libera di poter parlare e pensare liberamente. Perchè? La libertà, come diceva il Pasolini […]
Continua a leggere...
Quella che venne presentata sul nostro blog come un’anteprima del lavoro di Luigi Orsino, ora è finalmente una libro. Va tutta la mia stima e il mio affetto quindi a Luigi e lo ringrazio, da cittadino, per avere avuto il coraggio e la perseveranza di battersi contro un mostro tentacolare quale è la camorra. Luigi Orsino, […]
Continua a leggere...
La macchina del fango e della mistificazione della realtà lavora senza sosta. I suoi ingranaggi son ben oleati e chi sovraintende al suo funzionamento vigila affinché tutto funzioni a dovere, senza inceppamenti. Qualcuno sa dirmi quali dei partiti che l’altro ieri si contendevano i voti dell’elettorato abbia messo nel proprio programma il ripristino della Sovranità […]
Continua a leggere...
Chiarisco la mia posizione. E’ vita quella che io, ogni quattro mesi, conduco sottoponendomi a controlli invasivi? E’ vita quella che per vivere ho affrontato cure invasive….molto invasive? E’ vita sopportare che i malati di cancro non sostengano l’altro malato, il compagno di avventura? E’ vita sforzarsi di ridere….quando non esiste il desiderio di ridere? […]
Continua a leggere...
30 marzo 2013
0 commenti