Ho coraggio a scrivere le mie riflessioni. A proposito del 25 aprile, io direi che è tutta una retorica: quella data è il simbolo di una guerra civile, paragonabile….a ciò che succede in Siria. E’ un gioco al massacro tra stesse persone di uno stesso Paese. La differenza è che ognuno appartiene a fazioni opposte. Sappiamo che in Italia, vi erano i partigiani da una parte e i repubblichini dall’altra: erano italiani che combattevano convinti e spinti da ideologie precise, italiani che per il loro credo hanno dato la vita. Non voglio giudicare, ma i giovani all’epoca, sono morti per la Repubblica di Salò; i partigiani si sono immolati per il riscatto dell’Italia dai tedeschi, indegni invasori. Ma è proprio così? Col senno di poi, non è così. Oggi in Siria, combattono da una parte i fedeli al presidente Assad, dall’altra, i ribelli desiderosi di rovesciare il regime che li governa: tutti contribuiscono a commettere crimini ed orrori verso la popolazione civile e non, verso i bambini, verso gli indifesi. E cosa facevano i partigiani? Commettevano attentati e i fascisti con i tedeschi, reagivano con rappresaglie durissime, verso la popolazione inerme. E’ questa la storia. Il dopo del 25 aprile, è stato ancora più avvilente. Alcuni personaggi dell’emergente PCI, partito comunista italiano, uccisero tanti ex-fascisti in occasioni poco lusinghiere; si perpetrarono vari delitti e i colpevoli non sono mai stati individuati. E in alcune regioni tra L’Emilia Romagna e la Toscana, accaddero varie uccisioni cadute nel mistero. Gli americani, i nostri “liberatori”, poi approfittarono per porre le loro basi militari nei “nostri” porti e nelle “nostre” isole. E diventammo una colonia, come lo siamo ancora oggi, degli americani di Obama. Questo è il Neocolonialismo del terzo millennio….altro che Europa. L’Europa non esiste. E’ una retroguardia degli Stati Uniti: è chiaro? O no? Pasolini scriveva che”la solitudine dell’uomo è una forza glaciale” ed io non posso che condividere!! Perchè? Perchè la solitudine di ognuno, conduce al triplice suicidio di Civitanova Marche, che per dignità si preferisce morire.
Rosa Mannetta
Le occasioni
Piango per voi che avete
scelto di morire
con violenza,
con disperazione…
E siete nella storia
e vi ricorderemo
così, con amore
con sincerità,
con verità.
Addio, anime che non ho conosciuto…..
8 aprile 2013 a 16:20
brava
solo i comunisti non la pensano come noi
ciao
roberto