I Forconi, cosa sono? Sono delle forche a tre rebbi di metallo, disposti come un pettine. Questa la definizione. In senso politico “del momento”, il movimento “Dei Forconi”, rappresenta una parte del popolo italiano, deluso dalla politica….dalle istituzioni. Vediamo e spieghiamo la situazione. Esistono degli Italiani che sono stanchi della povertà, intesa come quella vera che non permette di mangiare, quelli che a pranzo, si accontentano di pane e olio di oliva..no, il surrogato dell’olio di oliva. E alcune persone mi hanno detto che alle ore tredici, per risparmiare, mangiano i biscotti e una tazza di latte. I puffi dell’alta Irpinia, da dove provengo e dove vivo, mangiano in modo più “consono”: la “nostra” cucina è varia e gustosa. Per esempio, i cavatelli con il sugo sono una specialità!!! Le “lacane coi fasule’…..” sono ancora più succulente. Il puffo si scioglie vicino a questi cibi da re. E perché no? Anche da regine. Ci sono i re e le regine. In Italia, abbiamo i Don Abbondio politici-pseudo-tali e le monache alla “Gertrude” che si immolano a grandi moraliste-alla rovescia. Che spettacolo!!!!Che teatro a schema libero!!! I Forconi rappresentano quelli che morivano di fame nel periodo che condusse alla presa della Bastiglia. I Forconi, con l’inno di Mameli, procedono con risolutezza. Camus scriveva che “il senso ha bisogno di eroi…” e noi saremo degli eroi? Ora, lo saremo?
Rosa Mannetta
11 dicembre 2013
Cultura e Società