Il libro “Le filastrocche di zia Ivana”, rappresenta il mondo dei bambini, variegato, felice. Il mondo di colori come deve essere quello dei bimbi, senza forzature, con feste e giochi fantastici. La scrittrice Ivana Posti è il simbolo della luna che “porterà fortuna”, che illuminerà il giorno che sarà, che con gioia, assicura il desiderio di volare. “Desiderio di volare”, è una filastrocca che con magia sapiente, disegna il volo che ognuno di noi, potrà intraprendere. “Balliamo” è una esplosione di musicalità, “si accende la musica possiamo ballare…”, indica il movimento naturale, il ritmo di chi sente la musica come passione intensa, come espressione di un’anima che si libra volteggiando. “La filastrocca dei buoni sogni”, conduce al sogno con l’angelo che è sempre vicino a noi, che non ci abbandona. L’angelo è dietro di noi, ci aiuta. Il libro è per i bambini, ma è anche per noi adulti. Noi adulti che leggiamo ai bimbi le filastrocche. E’ per i bimbi che piano piano, le leggeranno. Rousseau scriveva che “i fanciulli devono fare i fanciulli”. E noi, forse, lo saremo sempre.
Rosa Mannetta
26 gennaio 2015
Cultura e Società