Il libro di Graziella Di Grezia colpisce per la delicatezza dei toni. La delicatezza nel delineare una vita che si forma. Scrive l’autrice: “Capovolgi le mie priorità…” e questo verso incanta per il senso che si intuisce. Il senso della vita che verrà, del piccolo che già esiste nel pancione e travolge le “priorità” della […]
Continua a leggere...
Chi si ammala di cancro è sempre solo. Solo ovunque. Solo nell’anima. Solo in una stanza. Solo con la chemioterapia. Solo con la radioterapia. Potrà avere familiari, amici, vicino a sé….ma sarà sempre distrutto dentro. Non si può dire che dopo il cancro, la vita sia stupenda. Non occorre dare false informazioni. Si può affermare che […]
Continua a leggere...
Ieri si leggeva questo articolo: “Se arriva l’ Isis 23 studenti su 25 si convertono” Questa volta il complottismo non ci ha azzeccato nel caso dell’ISIS… da quello che si legge è difficile che si tratti solo di una montatura degli americani. Qui siamo di fronte a un fenomeno di conversione spontanea all’Islam e alla causa […]
Continua a leggere...
Il libro “Un’occasione unica” è una riscoperta del tempo che trascorre. Il tempo secondo E. Paci, “corre come il vento che scuote le rondini”. Nessuno vuole porre attenzione al tempo odierno, a come i giorni vanno e non si possono inseguire. Il tempo sembra inaccessibile per alcuni e per altri, è un lento rintocco di […]
Continua a leggere...
Vi invito a riflettere su questa cosetta. Il fatto che una famiglia composta da madre, padre, e figli/e venga definita dai mas midia come … “tradizionale”, anzichè aggettivarla correttamente con “naturale” (come è giusto che sia visto che biologicamente è l’UNICA forma di cellula sociale umana atta alla riproduzione e quindi alla perpetuazione della specie), […]
Continua a leggere...
Il libro del poeta Giovanni Moschella si legge con un impeto particolare, quell’impeto che scatena le emozioni in un crescendo di sensazioni miste a pacatezza e dolcezza, a nostalgia e realismo. Il poeta scrive: “Solo allora cercherò di conoscerti e ti ricorderò che sei nata da una lacrima di luna”, la lacrima di luce soffusa […]
Continua a leggere...
27 marzo 2015
0 commenti