Avellino è una città che si sta risvegliando da un periodo sonnecchiante. Cosa succede? Al caffè Maracuja, un gruppo di scrittori coraggiosi si riunisce e crea libri. Questi scrittori creano idee davanti ad un caffè macchiato. Mimmo, il proprietario si è abituato a questi scrittori del terzo millennio. Chi sono gli scrittori? Siamo noi: io, […]
Continua a leggere...
La polemica tra Renzi e Saviano, tra l’uno che parla di “piagnistei”, che “non bisogna lamentarsi e occorre rimboccarsi le maniche” e l’altro, lo scrittore che si definisce addolorato per il Sud Italia definito “piagnisteo”, è proprio inutile. Il Sud prima dell’unità d’Italia, era il Regno delle Due Sicilie. Era un Stato importante e Napoli […]
Continua a leggere...
La poesia di Flora Rucco è immediata. Lei va nello spirito che vuole rappresentare. Per esempio, il quadro: “La penna e la spada”, è il simbolo di due mondi contrapposti, di due mondi che si intersecano; la donna europea vestita in un abito lungo del XIX secolo, è posta di profilo; la donna araba, vestita […]
Continua a leggere...
27 agosto 2015
0 commenti