Avellino è una città che si sta risvegliando da un periodo sonnecchiante. Cosa succede? Al caffè Maracuja, un gruppo di scrittori coraggiosi si riunisce e crea libri. Questi scrittori creano idee davanti ad un caffè macchiato. Mimmo, il proprietario si è abituato a questi scrittori del terzo millennio. Chi sono gli scrittori? Siamo noi: io, Rosa Mannetta, la scrittrice Maria Ronca, il poeta Francesco Orciuoli, il poeta Carmine Gaita, la giovane scrittrice Elena La Verde, l’autrice Francesca Marino, l’autrice Paola Mannetta, il poeta Giovanni Moschella, la poetessa Sonia De Francesco, l’autrice Antonia Catena e lo scrittore Marco Parisi. Il nostro è un gruppo che funziona. E’ un gruppo dove ci sono idee contrapposte, ma dove, poi prevale, la condivisione. I poeti e gli scrittori sono anime che amano le parole e le parole diventano “poesia”, poesia anche nella struttura di una frase. Il tutto dipende da come …si costruiscono le parole. Scrivere un libro è compenetrare le proprie opinioni con un pubblico degno di cogliere un messaggio. Oggi, scrivere è una responsabilità per ogni giorno che si affronta. E. Paci scriveva: “l’armonia dell’universo entra nelle nostre vite”. Noi, tutti stiamo facendo uscire Avellino, dal letargo stagnante degli ultimi decenni.
Rosa Mannetta
27 agosto 2015
Cultura e Società