Pubblico questa lettera. Ciao, io mi chiamo Mara. Sono una vittima del bullismo. Ieri mi hanno lanciato il panino che stavano mangiando….mi hanno riempito di briciole, di insalata e pomodori. Me lo hanno lanciato come se fossi stata un cestino per la spazzatura. Non potevo crederci, ma è successo. E non solo. Mi chiamano “spazzatura”. […]
Continua a leggere...
Mi è pervenuta e pubblico: “Mi chiamo Stefania. Frequento l’università e nessuno mi ascolta. Sono lontano da casa. A volte sono sola. Studio perché con la laurea, forse, troverò lavoro. Dovrò andarmene dall’Italia. Non amo questo Paese che mi ha deluso. La scuola mi ha deluso. I miei genitori in carriera sono solo tali, inseguono […]
Continua a leggere...
L’ultima opera letteraria di Maria Ronca, si intitola: “Radici”. La nostra scrittrice irpina si è collegata alle origini dei nostri affetti, alle “radici” da cui proviene e da dove tutti noi, proveniamo. Le “radici” sono i nostri ricordi, le nostre origini e come scrive, la poetessa: “imparavo che nessun libro può insegnarti, imparavo che l’amore […]
Continua a leggere...
Tobruk minaccia: “Difenderemo le nostre frontiere”. Roma: “La notizia diffusa dal governo libico, è falsa. Le tre navi italiane, si trovano in acque internazionali e rispettano i limiti stabiliti dai trattati”. Il cimitero cattolico italiano “Hammangi” è stato devastato. Ogni commento risulta inutile. Oggi è l’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, poeta, regista e […]
Continua a leggere...
30 novembre 2015
0 commenti