Ricordo il boato che sentii, in Irpinia, ore 19,34….un terremoto di magnitudo 6.9, il 23 Novembre del 1980. Non dimentico la data. Non l’ho mai dimenticata. Oggi alle 7,40 una scossa di magnitudo 6.5, tra Perugia e Macerata, sconvolge tutti, causa ulteriori crolli. Siamo di fronte ad un notevole scossone. La scossa è stata avvertita […]
Continua a leggere...
Ellis Island (ISOLA DELLE LACRIME) è un isolotto alla foce del fiume Hudson nella baia di New York. Antico arsenale militare, dal 1892 al 1954, anno della sua chiusura, è stato il principale punto d’ingresso per gli immigranti che sbarcavano negli Stati Uniti. Nel 2014 per la prima volta dagli anni ’90, da quando è […]
Continua a leggere...
Nel libro “La Gabbia” scritto da Adriana Fabozzi vengono fuori in modo chiaro e nitido le ansie, le angosce e i tormenti di una giovane. Asia rappresenta ,in modo inequivocabile, lo stereotipo della ragazza dei giorni nostri. Una donna di grande sensibilità che si trova a vivere in un mondo falso ed ipocrita, dove la […]
Continua a leggere...
Per analizzare l’attuale situazione geo politica non è possibile evitare qualche riferimento al passato, più o meno prossimo.Il mondo, come oggi lo conosciamo, nasce da una data di riferimento: il 1571 quando avvenne la battaglia di Lepanto che vide vittorioso il blocco occidentale cristiano in contrapposizione al blocco orientale islamico. Non che prima di questa […]
Continua a leggere...
Il primo ottobre a Siena nell’ambito dell’European Millennials Festival, sono intervenuti il poliedrico Oliviero Toscani e la scrittrice Claudia Galal. Questo evento ha riguardato i giovani e l’Europa, le forme di comunicazione, di espressione e linguaggi delle nuove generazioni. Il tutto ha rappresentato momenti di arte e di arte, ma anche di approfondimento e di […]
Continua a leggere...
30 ottobre 2016
0 commenti