Fondo FAMI: 31 milioni di euro per i 76 progetti per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi Una leggina piccola piccola, una decisione di un governo non legittimato dal voto dei cittadini, il quarto, presa in sordina il 23 dicembre, mentre gli italiani erano più distratti del solito, e non è poco, presi dai […]
Continua a leggere...
Maria Clotilde Cunari, una poetessa, una scrittrice con vari interessi che vanno dal mondo dell’arte, alla musica. Una vita spesa nell’insegnamento e poi, dopo aver raggiunto la pensione, ha come per …magia, ripreso quelle poesie scritte da tempo e custodite in un cassetto. Custodite, con affetto e con quel senso di intima proprietà. L’autrice scrive […]
Continua a leggere...
Un nuovo atto terroristico, l’attentato di Berlino, ha sconvolto la tranquillità che vorremmo regnasse nelle nostre vite. Tutto ciò che le autorità possano fare in materia di sicurezza è inutile, non vi sono obbiettivi sensibili. Tutti gli obiettivi sono validi, un cinema, una discoteca, un ristorante, un bar, qualsiasi posto de vi siano presenti un […]
Continua a leggere...
Mi è pervenuta questa lettera: “Cara Rosa, hai tutta la mia stima. Mi rispecchio in ciò che scrivi. Ho sofferto. Ho avuto voglia di raccontarmi. Scusa se ti tedio, ma comprendi, avevo bisogno di far sentire la mia voce”. E poi, un’altra lettera: “Cara Rosa, ho maltrattamenti da amici e parenti. Mi dicono che mi […]
Continua a leggere...
E’ giunta in redazione questa lettera di un giovane. Questo giovane ha anche firmato la lettera. E’ una lettera-denuncia su ciò che pensa un giovane sulla società italiana. Si avvicina Natale e noi tutti festeggeremo. E avremo orrore per Aleppo. Avremo orrore della nostra società dove ci sono sempre più poveri. Ricordo che negli anni ottanta, […]
Continua a leggere...
Quattro! Con il governo Gentiloni siamo a quattro governi, ed altrettanti presidenti del consiglio, non vidimati dalla volontà popolare, cioè non sono venuti fuori da una consultazione popolare. Certo è molto confortante pensare che dopo aver tirato una sberla, il 4 dicembre scorso, al burattino dei potenti (leggi Renzi) ora ci troviamo con un nuovo […]
Continua a leggere...
Mi sono chiesto cosa sia cambiato, o possa cambiare, dopo il voto del 4 dicembre scorso. Ci ho pensato a lungo e mi sono sforzato di trovare un barlume di speranza, una flebile fiammella di conforto che ci conceda di sperare in un domani migliore, che il futuro non ci spaventi, che il panico non […]
Continua a leggere...
Conosciamo l’autore. “Come è nata l’idea del libro?”. Alessio Tropeano: “L’idea è nata per caso. Mi ha indotto a scrivere anche il dott. Giulio Ciccarelli, il neurologo che mi ha seguito. Ho voluto diffondere ottimismo. Il Parkinson, non può congelare la vita. In ogni caso, si continua a vivere”. “Ci descrive per sommi capi come […]
Continua a leggere...
28 dicembre 2016
0 commenti