Mi è giunta in Redazione e pubblico la lettera di una docente: “Cara Nazione, i tuoi cittadini non hanno dignità. Chi desidera la dignità, viene spintonato nella melma. La melma poi, è un pantano da dove è difficile uscire. Vorrei comprendere….Mi sento nella completa omertà. La scuola è diventata ostaggio di pochi saccenti che non sono […]
Continua a leggere...
Il libro di Sandro Biffi, “Io piangio a Brescia – Auschwitz”, si legge con emozione. Il protagonista, Alberto, ha raccontato la sua storia con Alexandra. Alexandra è una bella nigeriana che è costretta a prostituirsi, in quanto deve pagare un debito notevole. Perché il debito? Deve saldare un debito verso coloro che le hanno organizzato […]
Continua a leggere...
‘Artistikamente’ è una galleria nel centro di Pistoia che si dedica all’arte, alla bellezza, alla divulgazione delle voci espressive contemporanee, della nostra realtà locale e non solo. Un ampio spazio luminoso che ospita mostre collettive e personali, scontri artistici tra passato e futuro, rivitalizzanti, che mettono a confronto artisti di ieri e quelli di oggi, […]
Continua a leggere...
Ricevo e pubblico l’articolo del presidente Umberto Coro. Desidero citare il poeta Alfonso Ottomana che ha vinto il premio della critica. Ecco l’articolo: “LA ROSA D’ORO” OTTAVA EDIZIONE 2018 TORRE ALFINA Si è conclusa l’ottava edizione di questa importante manifestazione artistica. Serate realizzate in questi otto anni! Con orgoglio siamo riusciti a coinvolgere scrittori dai 20 […]
Continua a leggere...
Desidero esordire dicendo che il libro di Paola Silano, è da leggere. Questo libro è stato organizzato dall’autrice con gli alunni in una scuola carceraria. Il titolo “Fiori dal carcere” evidenzia come si possa educare alla rinascita e al rinnovamento di coscienze e di sogni. Nel buio delle sbarre….può sorgere la speranza di esserci e […]
Continua a leggere...
24 settembre 2018
0 commenti