La “Rocca dei Poeti” di Michele Gentile
Lo scorso 15 dicembre nella stupenda città di Tuscania, nella Tuscia Viterbese, si è tenuta la quarta edizione del Festival Nazionale di poesia “ La Rocca dei Poeti “ L’evento si è svolto all’interno dell’ ex Tempio di Santa Croce, un luogo di incredibile valore storico artistico. Anche questa edizione della Rocca dei Poeti ha espresso temi profondi e condivisi di valori, emozioni vere, voglia di stare insieme, di conoscersi attraverso la poesia. La manifestazione inoltre ha sancito in maniera importante il ruolo della poesia come granitico ponte capace di unire persone e città lontane. La poesia come antidoto alle brutalità e alle divisioni. La Rocca dei Poeti che abbraccia ogni anno e sempre più, autori da tutta Italia e dall’estero continua a celebrare la poesia e ad assicurarle un incontro di valore dove potersi esprimere liberamente per e con custodi in grado di tenerla intimamente nel cuore. Voglio ringraziare l’Assessore alla Cultura Stefania Nicolosi, tutto il Comune e la città di Tuscania. Ringrazio il Presentatore del Festival Aldo Marinelli, punto di riferimento discreto e attento per ogni partecipante alla manifestazione. Ringrazio Gianni Maritati, illustre professionista della cultura e persona dal grandissimo spessore umano. Ringrazio Alessio Masciulli che ha pubblicato anche quest’anno, tutte le poesie e i pensieri di questa stagione. Ringrazio Ester Veruschi che con il suo flauto ha delicatamente accompagnato gli artisti. Ringrazio tutti i poeti intervenuti : Lucianna Argentino, Annalena Cimino, Antonio Corbo, Daniel Gahnertz, Francesca Gallus, Paola Gaspardis, Valerio Gentile, Antonio Girardi, La Banda del Drago,
Rosa Mannetta, Beatrice Mezzone, Genni Morganella, Marcello Muccelli, Francisco Muñoz Soler, Alfonso Ottomana, Simona Pasquali, Andrea Petricca,
Luciana Raggi, Bice Sabatini, Silvana Stremiz, Riccardo Tiberi, Bogdana Trivak e Nello Zaino, gli attori e poeti Rita Camilletti, Guido Casadei, Umberto Coro, Claudia Mangone e Simona Mercuri. Sono arrivati a Tuscania per regalarci versi di enorme intensità e per farci comprendere che stare insieme e condividere il vero senso della vita, senza voler pretendere nulla in cambio, è basilare e prezioso in ogni rapporto umano
Michele Gentile
Iscriviti
Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.
18 dicembre 2018
Cultura e Società