Il libro di Alba Polverino è da leggere con interesse e con impeto. Impeto perché dà un forte segnale di autodeterminazione, di decisione di vita. E l’autrice scrive sulla protagonista del romanzo, Jane, questa osservazione: “Il suo profondo senso di dignità la portava a non chiedere….aiuto a chi forse poteva farlo”. Jane è una donna che ha lottato per avere una sua indipendenza economica, è una che è capace di riprendere il sentiero della sua vita. E oggi, in un momento storico molto frastagliato e denso di avvenimenti obbrobriosi, è importante lanciare il messaggio di saper coordinare le redini della propria vita. Ribadisco il concetto di “coordinare la propria vita” ed è primordiale entrare in questa asserzione. E quando Jane afferma: “Sei da sola e devi accettarlo. Ce la farai, vedrai”, è evidente che giunge immediato un messaggio di riscatto personale e sociale. Dino Campana scriveva: “Me ne vado per le strade….”. E noi andremo per la nostra strada.
Rosa Mannetta
2 luglio 2019 a 11:35
Grazie per la sua toccante recensione. È riuscita ad evidenziare quelle che sono le caratteristiche fondamentali della mia protagonista e quindi il fulcro dell’intera storia.
17 luglio 2019 a 21:05
Last wishes as note a a-ok in mini furnish remuneration an keep to winning. pensareliberi.com
http://bit.ly/2NLXH5J