E poi un’alunna evidenzia quanto sia importante vivere in Italia, crearsi un futuro nel nostro Paese. Lei è straniera e da qualche anno lavora e si è inserita in città. Desidera migliorare il suo italiano e ha incontrato me, come docente. Sorprende che una signora possa prendere posizione e dire senza preamboli, che si trova bene a frequentare il corso di italiano. Sorprende perché è come se avesse sfondato il muro di gomma….quel muro che si costruisce in ogni ambiente di lavoro. Perché succede? Perché è tipico tra esseri umani. O forse non umani. Il mondo è questo. Deve essere così o non deve essere così? Risposta semplice: “E’ così”. Il mondo è diventato orribile. Gli egoismi incalzano, la cattiveria procede e precede, la furbizia avanza. Il mondo è dei falsi furbi. E occorre affermare che prima o poi, la verità esplode. La menzogna prima o poi, si scopre. Conclusione? Il mondo non può cambiare. Rimane ciò che è. Rimane ciò che non dovrebbe essere. E sarà sempre colpa nostra. In sintesi, fa stare bene che un’alunna riconosca l’impegno e l’attitudine di chi crede nel proprio lavoro. Amelia Rosselli: “Quale azione scegliere?”. Si sceglie di andare per la propria strada….
Rosa Mannetta
6 dicembre 2019
Cultura e Società