L’associazione abruzzese Irdidestinazionearte ha un impegno notevole nel diffondere a livello nazionale ed internazionale tutto ciò che è arte, con premi letterari e presentazioni di libri. Del resto, l’arte è movimento di pensiero. Durante i giorni del lockdown, è nato un progetto: un’antologia di circa 115 scrittori selezionati da un comitato scientifico. L’antologia “Oltre il silenzio: la parola al tempo della pandemia”, è stata curata dal critico d’arte e letterario, Massimo Pasqualone. Questa antologia è nata al tempo del Coronavirus, quando tutta l’Italia da Nord a Sud e con le isole, è stato dichiarata “zona rossa”. In pratica, abbiamo vissuto giorni chiusi in casa. Il Covid ha imprigionato i nostri corpi tra quattro mura…ma non poteva segregare la nostra anima. Ed ecco che nell’antologia si esprimono emozioni sulla vita sospesa tra il virus, il restare a casa e il desiderio di esternare speranza con dei versi. Il bene dell’anima è la Poesia. Il tuffo nel mare della positività, è la Poesia. E diciamolo, la Poesia è vita. Mariangela Gualtieri scrive: “E c’è dell’oro credo, in questo tempo strano…”. Noi abbiamo bisogno della poesia, la poesia che ci abbraccia, la poesia che smorza la paura.
Rosa Mannetta
9 agosto 2020
Cultura e Società