Quello che sta massacrando l’economia italiana sono i contributi obbligatori INPS. Per il resto non siamo molto diversi dai paesi esteri dove l’economia va. IRES al 24% dal prossimo anno, in UK siamo al 20%, sono meno, ok, ma potremmo competere. Stiamo lavorando per pagare privilegi, a debito, sulla pelle nostra e dei nostri figli che forse in pensione non andranno mai.
Continua a leggere...
È la tassa più odiata dagli italiani, quella che al 50% della popolazione ha tolto la possibilità di festeggiare un Natale dignitoso. Ci sono famiglie che hanno pagato fino a 1.400 euro. Ora però arriva una novità che riguarda la possibilità di richiedere il rimborso per quanto versato alle casse dello Stato nell’arco del 2012. […]
Continua a leggere...
Ho l’impressione che in Italia una sorta di entità superiore abbia deciso di mettere alla prova la pazienza di tutti noi. Se tale entità esistesse, sono sicuro, che riderebbe di gusto nel constatare quanto spirito di rinuncia e quanta passiva accettazione degli avvenimenti i poveri italiani manifestano. Soffrono in silenzio, patiscono ed al tempo stesso […]
Continua a leggere...
Incipit e prologo del mio libro Luigi Orsino LA CAREZZA DEL MALE Mi sono risoluto a mettere” la mia storia” sotto una luce che la renda più fruibile ai più, sperando che ciò facendo essa possa avere la scioltezza di una narrazione e non la tediosità di una deposizione. Non lo faccio per ottenere consensi […]
Continua a leggere...
Aggiorniamo i lettori riguardo l’importante azione legale avviata dell’Avv. Paola Musu in tandem con l’intraprendente Paolo Barnard, nei confronti dei responsabili politici del disastro economico e sociale che stiamo vivendo a seguito di quello che viene definito (nonchè perfezionato legalmente) come un vero e proprio colpo di Stato. L’azione legale iniziata sotto forma individuale, mettendoci […]
Continua a leggere...
Disponibile in PDF per il tuo eBook o eReader, scaricabile gratuitamente da qui EQUITALIA – Lo Stato contro i cittadini Che cos’è Equitalia Equitalia è una società pubblica posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per il 49% dall’I.N.P.S. Il gruppo Equitalia si compone di : Equitalia S.p.A. (capogruppo), Equitalia Servizi, Equitalia Giustizia e di tre […]
Continua a leggere...
Una mattina stavo andando a lavorare e un’amica mi ha chiesto: ” Dove vai?” – ” Vado a scuola” – ” Tu, nelle tue condizioni, non ti assenti?” – ” Non ho scelta: ci sono giorni che non mi sento, ho la testa che mi gira. Spesso ho forte emicranie e convivo con dolori cronici. La chemioterapia mi […]
Continua a leggere...
Metto il dito su una piaga e sono stufa: ma in questo paese perchè viene sempre fuori l’intreccio mafia-politica-potere? Le recenti dimissioni di Bossi padre e di Bossi figlio creano varie perplessità. Mi spiego: il mezzo che conduce l’essere umano a sbagliare è il raggiungimento veloce della ricchezza del danaro da spendere per evidenziare il […]
Continua a leggere...
L’amico e collega, della redazione di “Pensare Liberi,” Luca Rivoli ha fornito i dati di seguito riportati (aggiornati a qualche giorno fa). OMICIDI DI STATO 02/01/2012: Bari:74 anni, pensionato si getta dal balcone Inps chiedeva rimborso. 09/01/2012: Bari: 64 e 69 anni, pensionati si suicidano in coppia. 12/01/2012: Arzachena: 39 anni commerciante tenta di asfissiarsi,viene […]
Continua a leggere...
Per raccontare i fatti della vita, spesso dolorosi e sconvolgenti, occorre capire, avere la volontà di capire. A questo proposito, devo parlare di ciò che succede in questo Paese: vari imprenditori si suicidano per crediti. In alcune regioni, dal nord al sud, degli artigiani e dei piccoli commercianti affrontano la morte. Tutto ciò accade perchè […]
Continua a leggere...
Chissà Dante dove collocherebbe il direttore dell’Ufficio delle Entrate e presidente di Equitalia? Chissà quale pena inventerebbe per lui basandosi sul principio del contrappasso? Sicuro lo strapotere che egli gestisce non può essere scevro da sospetti e critiche. Equitalia, come noto, è una società per azioni posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per […]
Continua a leggere...
A quanto pare, in un mio recente editoriale, ero stato troppo ottimista prevedendo il raggiungimento della pressione fiscale al 55% per il prossimo autunno. Il buon Monti e la sua squadra di grassatori si sono dimostrati lungimiranti e indefessi lavoratori, il 55% ce lo hanno regalato con circa sei mesi di anticipo. La situazione economica […]
Continua a leggere...
Quando il PIL (prodotto interno lordo) diminuisce per almeno due trimestri consecutivi si ritiene che l’economia si trovi in una fase di stagnazione detta recessione, più propriamente se la variazione del PIL, rispetto all’anno precedente è pari o superiore all’1% si tratta di recessione, per valori inferiori all’1% si tratta di crisi. Indiscutibilmente l’Italia si […]
Continua a leggere...
Le associazioni antiracket/antiusura, nate sotto i migliori auspici e con le più nobili intenzioni, ad opera di, generalmente, vittime che si sono unite, dandosi la forma giuridica dell’associazionismo, per dare sostegno e supporto a chi era caduto nelle mani della criminalità organizzata. Purtroppo, in poco tempo, i soliti furbi, si sono accorti che queste associazioni […]
Continua a leggere...
Oggi l’Italia è il fanalino di coda della democrazia europea, i cittadini sono sottoposti a continui, ed inutili, controlli che ci fanno capire, casomai la cosa ci fosse ignota, che viviamo in uno stato di polizia. Evidentemente chi ci governa teme che gli abusi a cui siamo sottoposti possano, prima o poi, sfociare in tumulti […]
Continua a leggere...
Noi siamo con Frediano Manzi – pensareliberi.com di Carlo Flai Frediano Manzi è uno dei nostri bloggers. Presidente dell’Associazione Sos Racket e Usura, nel blog “Cose di Cosa Nostra” porta avanti la sua battaglia di legalità, denunciando, anche con uno sciopero della fame ancora in atto, che “l’omertà delle vittime di usura ed estorsione è […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Mentre sabato 4 febbraio alle ore 11 a Monreale all’hotel Savoia si terrà una conferenza stampa del movimento dei forconi, rappresentato da Martino Morsello, per illustrare le linee programmatiche in vista di una protesta che coinvolgerà tutta la Sicilia e che potrà estendersi in tutta Italia, ieri alle ‘Ciminiere’ di Catania si è concluso l’incontro del Movimento […]
Continua a leggere...
Possiamo ringraziare i signori della politica che in veste di salvatori della patria ci hanno spinto verso la peggiore recessione degli ultimi venti anni, in nome di un orgoglio europeista ed un’omologazione con paesi molto più avanzati di noi e con uno stato sociale veramente tale, orgoglio che, noi comuni cittadini, non possiamo provare perché […]
Continua a leggere...
E’ arrivato in redazione questo dettagliato resoconto la cui fonte sono gli stessi manifestanti sardi. Buona lettura. NDR pensareliberi.com Aggiornamento 14:30 – Le truppe dei Commercianti e degli Artigiani liberi, da Villamassargia, liberi hanno iniziato la loro marcia praticamente al buio. Cento chilometri più a nord i pastori, a Tramatza, si sono riuniti per preparare […]
Continua a leggere...
Vi proponiamo un editoriale di carattere specialistico su Equitalia e il sistema tributario italiano, redatto dal Dr Daniele La Valle, Presidente del Consiglio Direttivo di NERO SU BIANCO, Associazione per la difesa dei diritti dei Consumatori e degli Utenti, per i lettori di Pensare Liberi. Buona lettura. NDR pensareliberi.com ***** Tutti ne parlano, tutti la […]
Continua a leggere...
Il 16 gennaio 2012 sarà una data sicuramente da ricordare. Ciò che sta accadendo dalla scorsa settimana sta avendo sempre più seguito tanto che oggi la protesta sta registrando un ulteriore grande passo avanti che riguarda non solo la Sicilia, ma tutta l’Italia. Si protesta sotto molte sfaccettature e in nome di molti movimenti in […]
Continua a leggere...
Un titolo forte, deciso, completo e chiaro. Questo ed altro è quanto merita l’iniziativa di protesta in atto nella nostra isola. Una regione ricca di risorse e di grande patrimonio umano. Eppure negli utlimi mesi la Sicilia ha subito più di un boicottaggio da parte di politici, istituzioni e, bisogna ammetterlo, concittadini. L’alluvione di Messina è […]
Continua a leggere...
Leggo sui quotidiani che ieri sono stati ritrovati i cadaveri di due coniugi che, avendo perso il lavoro, non riuscivano a sopravvivere con la pensione di 400 euro mensili. Un nuovo dramma annunciato, una nuova sconfitta per tutti noi. Negli ultimi tempi i casi di suicidio legati a problematiche economiche sono aumentati fortemente e tutto […]
Continua a leggere...
In Italia stiamo assistendo ad avvenimenti unici, nella loro complessità, ed esageramene esasperati di fronte ad un problema, che seppur grave, non doveva essere affrontato con la violenza che invece si sta largamente adoperando. Mi riferisco alle misure di carattere economico prese dal governo Monti, che ribadisco ora e sempre non riconosco perché non nato […]
Continua a leggere...
[24-01-2012 Leggi anche il nuovo editoriale dedicato a Equitalia EQUITALIA: ISTRUZIONI PER L’ABUSO – Per non diventarne vittime] Giudice: “Le tasse arrivate per posta non sono valide” Abbiamo rispolverato sentenze risalenti addirittura al 2009. Di seguito dettagli, fonti e commenti che dimostrano come Equitalia sia stata battuta dai cittadini in cause legali singole e isolate e condannata, quindi, […]
Continua a leggere...
Voglio raccontare la storia di un imprenditore siciliano: Bennardo Mario Raimondi, sinceramente trovo qualche difficoltà ad approcciarmi agli avvenimenti che quest’uomo mi ha narrato, troppo simile la sua storia alla mia, troppo simile il suo dolore al mio, troppo simile la sfiducia nello Stato e nelle sue promesse. Il Sig. Raimondi, svolgeva l’attività di ceramista […]
Continua a leggere...
Un imprenditore padovano si è suicidato perché oberato dai debiti non poteva pagare più i fornitori, la causa era l’impossibilità a sua volta di incassare i crediti vantatati presso altri imprenditori e nei confronti dello Stato, ebbene si lo Stato era debitore verso quest’uomo di ben 200.000,00 Euro per forniture mai saldate. Se fosse stato […]
Continua a leggere...
Si legge continuamente in rete di questa notizia – ANSA: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/12/12/visualizza_new.html_12830679.html Stop aste Equitalia per beni pignorati A vendere contribuente che recuperera’ cifra eccedente debito (ANSA) – ROMA, 12 DIC – I beni espropriati da Equitalia ai debitori verso il Fisco, non saranno piu’ messi all’asta dall’Agenzia, ma saranno venduti dal contribuente. Lo prevede un […]
Continua a leggere...
21 luglio 2016
0 commenti