Quello che sta massacrando l’economia italiana sono i contributi obbligatori INPS. Per il resto non siamo molto diversi dai paesi esteri dove l’economia va. IRES al 24% dal prossimo anno, in UK siamo al 20%, sono meno, ok, ma potremmo competere. Stiamo lavorando per pagare privilegi, a debito, sulla pelle nostra e dei nostri figli che forse in pensione non andranno mai.
Continua a leggere...
Leggo discussioni e alterchi vari che mi fanno venire la pelle d’oca. Provo una tristezza infinita. Stiamo sbracando di brutto. Ci hanno fottuto il cervello e l’anima. Al loro posto un concentrato di minchiate in salsa arcobaleno spacciate per senso di libertà e di rispetto, di accoglienza, di solidarietà. Una contraddizione così palese e autodistruttiva!! […]
Continua a leggere...
Il linguaggio e la comunicazione sono importanti come non mai al giorno d’oggi. E visto che viviamo in tempi di mistificazione, di mezze verità o di bugie colossali vendute al banco come scienza esatta, allora l’accezione data alle parole e ai termini di uso quotidiano assume un’importanza strategica in un ambito di manipolazione dei propri […]
Continua a leggere...
Vi invito a riflettere su questa cosetta. Il fatto che una famiglia composta da madre, padre, e figli/e venga definita dai mas midia come … “tradizionale”, anzichè aggettivarla correttamente con “naturale” (come è giusto che sia visto che biologicamente è l’UNICA forma di cellula sociale umana atta alla riproduzione e quindi alla perpetuazione della specie), […]
Continua a leggere...
Mi permetto di fare una piccola riflessione a voce alta in merito alla strage della redazione di Charlie Hebdo. Morti ammazzati da un manipolo di terroristi islamici (almeno così sembra) incazzati a loro dire perchè alcuni vignettisti avrebbero esagerato. Già. Ed ecco che il nemico storico dell’Occidente libero e democratico (e felice, non l’aggiungiamo pure […]
Continua a leggere...
Dunque votare Salvini per un siciliano sarebbe … come hanno detto ?… “sano pragmatismo”. Sì, giuro che l’ho letto in giro da qualche parte, e ho letto anche l’intervista di Pietrangelo Buttafuoco dove rimuginava qualcosa del genere e quindi ancora di più sono persuaso del fatto che 153 anni di occupazione hanno creato un danno […]
Continua a leggere...
3° e ultima parte del bel saggio di Guillame de Rouville tradotto da M.Guidoni e che abbiamo ribloggato dal sito byebyeunclesam. Altri scritti di questo autore francese si possono trovare nel suo sito l’idiot du village. geopolitique, chaos & idiotie. ________________________________________________________________________________ Traduzione di M. Guidoni. Per arrivare ad imporsi, l’Atlantismo ha bisogno (i) di sovvertire […]
Continua a leggere...
Ecco la seconda parte del saggio di Guillame de Rouville. Buona lettura. —————————————————————————————————————————————————- Autoritratto del totalitarismo Vediamo ora, a grandi linee e per dare qualche riscontro, le principali caratteristiche che ci permettono di dire che l’Atlantismo è a tutti gli effetti un totalitarismo. L’Atlantismo è un imperialismo “Quale dovrebbe essere quel ruolo? Una egemonia […]
Continua a leggere...
Qualche settimana fa mi è capitato di leggere questo bel saggio di Guillame de Rouville, autore francese che disconoscevo ma che ora sto seguendo con una certa attenzione. La traduzione di questo scritto, che riguarda il particolarissimo e ambiguo rapporto di amicizia tra gli Usa e l’Europa intera, l’ho trovata sul sito Byebyeunclesam (che ringrazio) […]
Continua a leggere...
SE … chi dovrebbe proteggerti invece approfitta della propria uniforme per prenderti a manganellate non appena cominci a rivendicare diritti che ritieni sacrosanti, SE … chi ti rappresenta come primo cittadino si nasconde pusillanimemente dietro il prestigio (sulla carta) del proprio scranno per evitare di rispondere a chi lo chiama in causa per efferati crimini […]
Continua a leggere...
La Grecia prova ad alzare la testa tentando di uscire dal controllo della Troika, cioè provando a fare di testa sua e – guarda caso - le Borse di tutto il modo (o quasi) abbassano l’indice creando caos e scuotimento. Tu ti alzi e io ti abbasso. Anzi, ti piego! E il ricatto è servito. […]
Continua a leggere...
Leggendo qua e la sul web e in quella specie di zoo chiamato social netuorc, non faccio altro che imbattermi in post che parlano di economia, di finanza, di pseudo politica. E molti di questi quando affrontano nello specifico l’argomento crisi perpetua mettono in evidenza tutta quella serie di “errori” che un’intera classe dirigente - […]
Continua a leggere...
Stiamo attraversando una fase storica molto importante, nella quale si stanno decidendo le sorti di molte nazioni che rivendicano il loro spazio e il loro ruolo in un mondo sempre più globalizzato e quindi sempre più allo sbando, disorientato da una gigantesca omologazione socio-culturale, una massificazione delle naturali e antropologiche diversità tra popoli e culture […]
Continua a leggere...
Forse, finalmente, ci stiamo avviando verso una stagione di fitti confronti di idee tra moltissime persone. Si stanno aprendo e ampliando dibattiti su parecchie questioni che pur essendo di diversa natura tra di loro, hanno un unico comune denominatore a causa del quale cresce il malcontento e disagio generale e quindi la consapevolezza della necessità […]
Continua a leggere...
Pensierino della sera. Essere o non essere ? Sognatore oppure pragmatico ? Spesso la vita ci mette di fronte ad un bivio per spingerci a decidere. Decidere cosa essere e quali idee portare avanti ed eventualmente rischiare tutto. Oggi siamo ad un bivio tutti quanti. Le scempio che si è consumato sotto il nostro naso, […]
Continua a leggere...
La macchina del fango e della mistificazione della realtà lavora senza sosta. I suoi ingranaggi son ben oleati e chi sovraintende al suo funzionamento vigila affinché tutto funzioni a dovere, senza inceppamenti. Qualcuno sa dirmi quali dei partiti che l’altro ieri si contendevano i voti dell’elettorato abbia messo nel proprio programma il ripristino della Sovranità […]
Continua a leggere...
Un noioso argomento per comici e tecnocrati oppure questione di vitale importanza per il benessere di una intera comunità ? In piena campagna elettorale, molti addetti stampa, giornalisti, editorialisti, opinionisti dell’ultim’ora (tra poco anche la De Filippi e lo slinguante Vespa) accusano Beppe Grillo del fatto che non parla più di Signoraggio bancario. Premetto che […]
Continua a leggere...
L’ho saputo davvero per caso. Il che la dice tutta. Me ne stavo amenamente trastullando con un amico di lunga data, un giornalista neo-zelandese, con il quale ci incontriamo in un sito, chesscube.com, dove ci sfidiamo in un nostro personale duello a scacchi mentre chattiamo scambiandoci informazioni sull’Europa e su quello che accade nel continente […]
Continua a leggere...
Monti dice che si deve trovare un’alternativa al Servizio sanitario nazionale. Ma non ha anche lui giurato sulla Costituzione? Il presidente del Consiglio oggi ha finalmente detto ciò che pensa. Ovvero che il servizio sanitario nazionale non è pù sostenibile e che quindi bisogna, in un qualche modo, rinunciare alla sua universalità. Francamente lo avevamo […]
Continua a leggere...
Sono le 20,30: la serata è umida, tipica tra le valli irpine. Mi accingo ad entrare nella sala e mi ritrovo tra amici. Ho pronunciato una parola desueta perchè gli amici sono rari, ma tra gli amici di Beppe Grillo, si respira il rinnovamento. Lo sento, ho l’impressione di rinascere ed io so cosa significa […]
Continua a leggere...
Questa è una lunga notte. E’ notte fonda. In questa notte insonne, ascolto, noto emozioni che scorrono come veloci disegni sulla tela, in un crescendo di pace e tempesta, di armonia e di suggestione. La maturità appare in quella che si definisce la “lunga e calda estate nella leggerezza dell’io”: non avrei mai creduto di […]
Continua a leggere...
Mi sono accorto che si fa un gran parlare di tutto ciò che oggi in Italia non funziona, che tutti siamo d’accordo che si farebbe prima ad elencare ciò che funziona. Poca roba a dire il vero. Essere profeti di sciagure è fin troppo facile e fin troppo ad effetto, io per primo ho spesso […]
Continua a leggere...
Atene blindata e militarizzata, vietate tutte le manifestazioni in un centro città che oggi accoglie la cancelliera tedesca. Sindacati e partiti di sinistra scioperano e manifestano comunque. Questa mattina la capitale ellenica si è svegliata in stato d’assedio: strade chiuse, piazze recintate, migliaia di poliziotti schierati in assetto antisommossa, elicotteri che volteggiano sul centro cittadino, […]
Continua a leggere...
TORNEREMO ITALIA “Quand un Gouvernement dépend des banquiers pour son argent, ce sont les banquiers qui ont le contrôle, et non les chefs du Gouvernement. La main qui donne est au-dessus de la main qui prend. L’argent n’a pas de patrie; les financiers n’ont ni patriotisme ni décence, et le gain est leur seul objectif”. […]
Continua a leggere...
Da italiano è per me molto doloroso dover constatare che, come popolo, siamo afflitti da una totale mancanza di reattività, siamo degli ignavi che pur di vivere tranquilli sono disposti a sopportare di tutto. Forse solo durante il ventennio gli italiani si travestirono da galletti, un camuffamento, per altro, non ben riuscito… visti i risultati. […]
Continua a leggere...
In Brasile l’elettricità costa troppo, e Alcoa vuole svignarsela. Ma la Presidente mostra i muscoli e… In Brasile, l’elettricità ha i costi più alti tra le economie emergenti, di gran lunga superiori rispetto a Cina, India e Russia. Per le industrie che producono alluminio, come l’Alcoa, l’energia rappresenta il 40% dei costi sostenuti. Così, il […]
Continua a leggere...
Recentemente sento dire da più parti che il M5S non avrebbe tra le sue fila le persone con la necessaria esperienza per gestire la macchina amministrativa, sia a livello locale che – ancor meno - a livelli più alti. Questa cosa se permettete è opinabile. I leader tradizionali affermano, bisogna dire con grande senso dell’umorismo […]
Continua a leggere...
Grillo unisce tutti. Massoni, media, complottisti all’unisono e la benedizione di Napolitano Leggo decine di post su Facebook e Twitter riguardo le dichiarazioni fuori onda di Favia sul M5S, Grillo e Casaleggio. Tutti a dire “che cosa vi avevo detto??” Per correttezza bisognerebbe dire “che cosa dicevamo tutti? Giornali, TV, politici, poteri forti, lobbies, élite, […]
Continua a leggere...
I fatti di Brindisi, i fatti di Bossi padre e figlio, i racconti di Luigi Lusi, la crisi della politica tradizionale, sono segni che evidenziano un Paese che deve essere ricostruito moralmente. Ci provo, ci sto provando con i miei pensieri che esprimo settimanalmente. Basterà? Non credo. Il MoVimento 5 stelle è l’unico che può […]
Continua a leggere...
“Gli assegni di cura fanno risparmiare, ma il governo Monti lo sa?” Carissima Prof.ssa Maria Cecilia Guerra, mi scusi se La chiamo “Prof.ssa”, ma per il sottoscritto che ha lavorato nella scuola per più di 30 anni è un complimento. Una premessa è doverosa. La conosco da tempo, per caratura professionale e impegno sociale, capisco […]
Continua a leggere...
21 luglio 2016
0 commenti