Mentre sabato 4 febbraio alle ore 11 a Monreale all’hotel Savoia si terrà una conferenza stampa del movimento dei forconi, rappresentato da Martino Morsello, per illustrare le linee programmatiche in vista di una protesta che coinvolgerà tutta la Sicilia e che potrà estendersi in tutta Italia, ieri alle ‘Ciminiere’ di Catania si è concluso l’incontro del Movimento [...]
Continua a leggere...
Ne abbiamo parlato più volte (qui e in altri editoriali), oramai è chiaro che in Sicilia esistono due Movimenti dei Forconi distinti ed entrambi rivendicano l’ufficialità e l’originalità negandosela reciprocamente. Le motivazioni di questo atteggiamento, a nostro avviso, sono puramente di carattere ideologico, politico e di lotta ideologica reciproca. Da una parte abbiamo l’ideale di [...]
Continua a leggere...
E’ arrivato in redazione questo dettagliato resoconto la cui fonte sono gli stessi manifestanti sardi. Buona lettura. NDR pensareliberi.com Aggiornamento 14:30 - Le truppe dei Commercianti e degli Artigiani liberi, da Villamassargia, liberi hanno iniziato la loro marcia praticamente al buio. Cento chilometri più a nord i pastori, a Tramatza, si sono riuniti per preparare [...]
Continua a leggere...
Il 16 gennaio 2012 sarà una data sicuramente da ricordare. Ciò che sta accadendo dalla scorsa settimana sta avendo sempre più seguito tanto che oggi la protesta sta registrando un ulteriore grande passo avanti che riguarda non solo la Sicilia, ma tutta l’Italia. Si protesta sotto molte sfaccettature e in nome di molti movimenti in [...]
Continua a leggere...
Stanno pervenendo in redazione molte segnalazioni e richieste da parte dei lettori i quali, profondamente indignati e delusi, ci invitano a pubblicare articoli sui legami tra Forza Nuova e il Movimento dei Forconi e riguardo ai ben poco dignitosi litigi (persino a livello legale) tra i responsabili fondatori del movimento siciliano, passati primi in classifica tra i [...]
Continua a leggere...
Interroghiamoci sulle assenze, del presente e del passato, a tutti i livelli sia sociali che istituzionali e su chi non appoggia le proteste siciliane facendole proprie incondizionatamente. Solo in un mondo sottosopra si darebbe la caccia a chi appoggia il popolo in protesta e non faremo certo pubblicità a coloro che lo fanno vedendolo come scopo [...]
Continua a leggere...
Continua determinata la protesta siciliana partita ufficialmente il 16 gennaio 2012. Una protesta che solo per chi non ha voluto sentire casca dal cielo. Una protesta ben organizzata e con sorprendente tempismo. Già da settembre del 2011, infatti, il Movimento dei Forconi, così come Forza D’Urto, avevano preso forma operativa e scesi in piazza per [...]
Continua a leggere...
Un titolo forte, deciso, completo e chiaro. Questo ed altro è quanto merita l’iniziativa di protesta in atto nella nostra isola. Una regione ricca di risorse e di grande patrimonio umano. Eppure negli utlimi mesi la Sicilia ha subito più di un boicottaggio da parte di politici, istituzioni e, bisogna ammetterlo, concittadini. L’alluvione di Messina è [...]
Continua a leggere...
Leggo sui quotidiani che ieri sono stati ritrovati i cadaveri di due coniugi che, avendo perso il lavoro, non riuscivano a sopravvivere con la pensione di 400 euro mensili. Un nuovo dramma annunciato, una nuova sconfitta per tutti noi. Negli ultimi tempi i casi di suicidio legati a problematiche economiche sono aumentati fortemente e tutto [...]
Continua a leggere...
In Italia stiamo assistendo ad avvenimenti unici, nella loro complessità, ed esageramene esasperati di fronte ad un problema, che seppur grave, non doveva essere affrontato con la violenza che invece si sta largamente adoperando. Mi riferisco alle misure di carattere economico prese dal governo Monti, che ribadisco ora e sempre non riconosco perché non nato [...]
Continua a leggere...
Non è un gioco per loro, non è un gioco per noi. I popoli occidentali sono da sempre in mano a questi criminali che odiano l’umanità da statuto. Ora che possiamo conoscerne i nomi dobbiamo ben imprimerli nelle nostre menti. Abbiamo appositamente inserito una foto a fianco di ogni “curriculum” per coloro che rappresentano l’Italia [...]
Continua a leggere...
Sulla fibia della cintura dei nazisti c’era la scritta “Dio è con noi”, io da laico quale sono non ritengo che ciò sia possibile ma se un Dio esistesse potremmo supporre che realmente fosse schierato con una parte anziché con l’altra. Non voglio essere blasfemo ne urtare la sensibilità religiosa di nessuno, ma i fatti [...]
Continua a leggere...
L’Unione Europea, nata oltre 50 anni fa a Roma in un congresso a 6 (paesi fondatori, tra cui l’Italia), come Mercato Comune Europeo. Tale istituzione era l’embrione di un vasto ed articolato progetto che conteneva in se tutti gli step per arrivare all’Unione Europea così come la conosciamo oggi, è pur vero che i paesi [...]
Continua a leggere...
Rudo de Ruijter Ricercatore indipendente Paesi Bassi Osservazione preliminare: non confondete il MES con i due fondi correnti di salvataggio che sono EFSM e EFSF. Come accennato nel precedente articolo su questo argomento “MES, il nuovo dittatore europeo“, i ministri delle Finanze dei 17 paesi europei hanno firmato un trattato che istituisce il Meccanismo europeo [...]
Continua a leggere...
Nei giorni scorsi le elezioni che si sono svolte in Russia hanno visto il partito di “Zar” Putin calare nel consenso popolare, pur mantenendo la maggioranza, il gioco di potere Putin – Medvedev, seguito dal quello Medvedev-Putin, servito solo a coprire il periodo di interregno durante il quale Putin non poteva ricoprire la carica di presidente, [...]
Continua a leggere...
Oggi in Cina migliaia di persone, accusate spesso nel corso di processi sommari, sono condannate a morte mediante la fucilazione, eseguita di frequente davanti ad un pubblico appositamente convocato che include studenti universitari, scolaresche delle scuole medie e parenti dei condannati, cui inoltre spetta l’onere di pagare il costo delle pallottole usate contro i loro [...]
Continua a leggere...
Segue l’articolo uscito su Il gazzettino.it Venerdì 2 Dicembre 2011 “Il giorno del Big Bang non è lontano. Il denaro, nella sua estrema essenza, è futuro, rappresentazione del futuro, scommessa sul futuro, rilancio inesausto sul futuro, simulazione del futuro ad uso del presente. Se il futuro non è eterno ma ha una sua finitudine noi, [...]
Continua a leggere...
[Volendo azzardare un'estrema sintesi all'analisi di Paolo Barnard "Non più chicchi di mais", potremmo dire che non è la politica ad essere distante dai cittadini, ma sono i cittadini ad essere molto indietro rispetto alla "politica", intesa come sistema globale. Quest'ultima agisce calcolando molte mosse in anticipo, ci raggira come tanti cagnolini facilmente, se non banalmente, distraibili. Tutti noi, [...]
Continua a leggere...
NO ALL’ACCANIMENTO TERAPEUTICO !! - Questo monito vale per la salute dei singoli tanto quanto la salute di interi popoli. Svariate manovre finanziarie hanno ed hanno avuto come unico scopo quello di levare ai ricchi (poco male) e ai poveri (molto male) per dare alle banche, quindi al debito, tecnicamente inestinguibile perchè interamente basato su un sistema [...]
Continua a leggere...
Le lacrime del ministro Elsa Fornero ci hanno distratto, non che servissero a questo e ci mancherebbe, dal contenuto della manovra così meravigliosamente illustrato. [Ultimo editoriale di Giorgio Fiore: E’ la fine di un’era come tante altre. NO ALL’ACCANIMENTO TERAPEUTICO !] Avendo appurato questa involontaria distrazione di massa dovuta a un episodio umano degno di [...]
Continua a leggere...
Camusso, ma di che parli? Monti fa la cosa giusta, non ce n’è altre. Non sto ironizzando né provocando. Prendo in mano l’Italia di oggi, Stato membro dell’Eurozona che usa una moneta straniera che si chiama Euro, che le viene fornita interamente da prestatori privati, senza alcun appoggio della Banca d’Italia. E in effetti questa [...]
Continua a leggere...
Oggi è un venerdì diverso dagli altri. Nonostante ieri sia stato il giorno della settimana più temuto dai bloggers (italiani) e da tutti coloro che vogliono cambiare davvero le cose, nonostante i tentativi politici e mediatici, da parte di “giornalisti” asserviti, di tenere in vita questo lordo sistema a loro vantaggio e a scapito di [...]
Continua a leggere...
L’Unione Europea è un insieme di stati che si sono uniti per darsi alcune leggi comuni, regole in parte condivise, una moneta unica che alcuni stati membri hanno accettato altri no. Ecco spiegato in una sintesi telegrafica quelli che sono i problemi che affliggono l’Europa Unita. Come tutte le cose fatte a metà funziona male, [...]
Continua a leggere...
Prendere i soldi ai ricchi per darli ai poveri è una cosa che ha comunque un senso, se vogliamo anche romantico, nonchè indice di una società civile che crede nell’equità e nella giustizia sociale e in un sistema dove non esiste chi ha tutto e chi ha niente, ma, nel peggiore dei casi, chi ha molto [...]
Continua a leggere...
Luigi Orsino per il sociale Guardo i TG e sempre più spesso mi capita di pensare a quanti telespettatori veramente comprendono ciò che viene detto o, peggio ancora, a quanti importa ciò che il giornalista snocciola con noncuranza e tanta supponenza. Spread, Rating, Pil, International Monetary Found, World Bank, BTP, Bond, Bund e vai col [...]
Continua a leggere...
Erano altri tempi quelli in cui Henry Ford remunerava i suoi dipendenti con stipendi ben superiori alla media dell’epoca, facendo in modo che i dipendenti fossero i primi a comprare le automobili Ford da loro stessi costruite. Erano altri tempi quelli in cui un’azienda ridimensionava il personale perchè il suo prodotto non era più richiesto, magari [...]
Continua a leggere...
IL POPOLO ITALIANO ! - Non c’è niente di più imbarazzante di una domanda scontata, una di quelle alle quali tutti credono si sia già data una risposta. La domanda è talmente banale che è facile sorvolare la questione, soprattutto se TV, giornali e “giornalisti” senza scrupoli ufficializzano teorie di massa. Il fatto che una minoranza [...]
Continua a leggere...
HANNO DICHIARATO GUERRA ALL’ITALIA: LE LOBBY CHE FINO A IERI HANNO “GOVERNATO” SOTTOBANCO GLI USA, STANNO ESTENDENDO IL LORO DOMINIO ALL’EUROPA: HANNO INIZIATO GLOBALIZZANDO IL MERCATO, AUMENTANDO I POTERI DEGLI ORGANI SOVRANAZIONALI, HANNO IMPOSTO LA “MONETA UNICA” EUROPEA DI CUI HANNO IL CONTROLLO, E ORA VOGLIONO RENDERCI SCHIAVI: ATTRAVERSO IL DEBITO GENERATO DAL LORO SISTEMA [...]
Continua a leggere...
Editoriale di Luigi Orsino per il sociale Barcollo, un ricordo mi ha colpito, violento come uno schiaffo e doloroso come una stilettata, forse qualcuno pensa che sono ubriaco. Non bevo, non ho denaro per l’alcool ma anche se ne avessi non ne comprerei. Non mi drogo, non posso ma non lo farei comunque, la droga, [...]
Continua a leggere...
La doppia crisi - politica ed economica - che viviamo oggi in Italia è lo specchio del fallimento delle strategie e delle modalità di fare politica degli ultimi vent’anni. Decenni di regali fatti alle imprese e alla finanza italiana (e non una spesa pubblica inferiore da sempre alla media europea) hanno causato il collasso dell’economia [...]
Continua a leggere...
3 febbraio 2012
1 commento