Facendo un giro in rete e sui social network si evince che per “il popolo di sinistra” questa manifestazione dell’immacolata semplicemente non esiste. Le motivazioni si sanno: questa manifestazione non è stata “certificata” dall’ANPI né dai sindacati di sinistra. Vedi nostro editoriale al riguardo: https://pensareliberi.com/2013/12/07/9-dicembre-2013-rivolta-popolare-o-caccia-al-fascista/ I progressisti e i comunisti, come si fanno chiamare, saranno presto costretti […]
Continua a leggere...
Voglio parlarvi di un’amica, una mia grande amica, la donna più coraggiosa che io conosca, più coraggiosa di uomini o donne che io conosca. Anni fa Franca era un’imprenditrice di successo, la vita le arrideva e viveva agiatamente. Poi una crisi economica, di quelle che periodicamente sconvolgono il panorama imprenditoriale italiano, la costrinse a rivolgersi […]
Continua a leggere...
Quella che venne presentata sul nostro blog come un’anteprima del lavoro di Luigi Orsino, ora è finalmente una libro. Va tutta la mia stima e il mio affetto quindi a Luigi e lo ringrazio, da cittadino, per avere avuto il coraggio e la perseveranza di battersi contro un mostro tentacolare quale è la camorra. Luigi Orsino, […]
Continua a leggere...
SOLIDARIETA’ E LEGALITA’ LA TUTELA DELLE VITTIME DI MAFIA E DELLA LORO FUNZIONE SOCIALE Oggi coloro che sono sotto la minaccia della malavita organizzata trovano sempre maggiori difficoltà a compiere il loro dovere denunciando i loro aguzzini. Purtroppo le istituzioni sono inefficienti e inadempienti nei confronti di chi mette in pericolo la sua vita e […]
Continua a leggere...
Quando arriva il momento che non riesci più a sopportare la pressione dei mafiosi, la loro tracotanza, le loro richieste sempre più gravose, incominci a pensare di aver bisogno di aiuto. Allora pensi allo Stato come un possibile alleato, come un porto sicuro in cui rifugiarti, ripensi a tutte le volte che hai letto delle […]
Continua a leggere...
Mi sono accorto che si fa un gran parlare di tutto ciò che oggi in Italia non funziona, che tutti siamo d’accordo che si farebbe prima ad elencare ciò che funziona. Poca roba a dire il vero. Essere profeti di sciagure è fin troppo facile e fin troppo ad effetto, io per primo ho spesso […]
Continua a leggere...
Da italiano è per me molto doloroso dover constatare che, come popolo, siamo afflitti da una totale mancanza di reattività, siamo degli ignavi che pur di vivere tranquilli sono disposti a sopportare di tutto. Forse solo durante il ventennio gli italiani si travestirono da galletti, un camuffamento, per altro, non ben riuscito… visti i risultati. […]
Continua a leggere...
Incipit e prologo del mio libro Luigi Orsino LA CAREZZA DEL MALE Mi sono risoluto a mettere” la mia storia” sotto una luce che la renda più fruibile ai più, sperando che ciò facendo essa possa avere la scioltezza di una narrazione e non la tediosità di una deposizione. Non lo faccio per ottenere consensi […]
Continua a leggere...
In questi ultimi tempi sento un gran parlare di rapporti veri o presunti tra lo Stato e la mafia, che siano le istituzioni a cercare di occultare i suoi putrescenti scheletri posso capirlo, ma che giornalisti e uomini di cultura possano aver dimenticato il passato recente di questo paese non è solo ammissibile è molto […]
Continua a leggere...
Sono venuto a conoscenza degli accadimenti che hanno coinvolto la famiglia Orsino lo scorso anno. Allora avevo un concetto di Giustizia diverso da quello che ho ora. Appresi la storia di Luigi Orsino da varie fonti in rete. I fatti erano così singolari, così umanamente e civilmente spietati che decisi di contattare il diretto interessato […]
Continua a leggere...
In un passato lontano, ma non troppo, i camorristi erano gli sgherri dei potenti, i bravi di manzoniana memoria per intenderci. Durante la dominazione spagnola del sud Italia questa pratica arrivò a noi insieme ai dominatori. Del resto anche gli spagnoli l’avevano ereditata dagli arabi che avevano dominato per ottocento anni il loro paese. Da […]
Continua a leggere...
Confesso, tante volte, da ragazzo e non solo, ho sognato di essere un fulgido eroe dalla corazza lucente. Partecipare all’ultima carica di cavalleria dei polacchi contro i panzer nazisti, essere al fianco di Leonida alle Termopili o il protagonista di “Per chi suona la Campana” di Ernest Hemingway, tutti eroi votati alla morte, ovviamente, in […]
Continua a leggere...
L’attuale situazione di recessione economica oltre che ha prostrare ancora di più un paese in crisi, ormai, da anni, anzi da decenni crea delle situazioni di ulteriore malessere che non possono essere sconosciute, e non previste, da chi ha voluto che questo stato di cose si concretizzasse e che a pagarne le conseguenze fossero le […]
Continua a leggere...
I fatti di Brindisi, i sospetti verso le organizzazioni terroristiche, la mafia o le varie mafie, l’azione criminale isolata e non, ci obbligano a riflettere. La scuola è stata annientata, Melissa la ragazzina sorridente, è morta: la sua scomparsa ci ha causato dolore. E le altre ragazze sopravvissute che dovranno lottare, affrontare ennesimi interventi chirurgici […]
Continua a leggere...
“Nel giugno 1981, una commissione di studio, presieduta da Paolo Baffi, direttore generale di Bankitalia, deliberò di seguire lo schema d’un giovanotto, molto stimato dai Rothschild, tale Mario Monti, il quale propose l’emissione di titoli a lungo termine, con aste mensili e quindicinali, in modo… che il rendimento cedolare fosse fissato dal mercato, con scadenze […]
Continua a leggere...
Certamente l’attentato di Brindisi, che ha colpito giovani studenti e stroncato una vita innocente, non può che suscitare orrore, sdegno e voglia di giustizia. Un episodio del genere cattura l’attenzione dei media e di tutti noi, facendo slittare in secondo piano ogni altro avvenimento, viene naturale rivolgere le proprie aspettative, con fiducia, a chi è […]
Continua a leggere...
Non si può restare indifferenti. Uomini che si uccidono perchè sono strozzati dai debiti o da crediti che non riescono a esigere. Queste sono persone colpite dalla vergogna, un sentimento ormai inutile; sono persone distrutte nella dignità, calpestate dal sogno di garantire un futuro alla propria famiglia. Giorni fa, mi confrontavo con alcune persone tra […]
Continua a leggere...
Disponibile in PDF per il tuo eBook o eReader, scaricabile gratuitamente da qui EQUITALIA – Lo Stato contro i cittadini Che cos’è Equitalia Equitalia è una società pubblica posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per il 49% dall’I.N.P.S. Il gruppo Equitalia si compone di : Equitalia S.p.A. (capogruppo), Equitalia Servizi, Equitalia Giustizia e di tre […]
Continua a leggere...
Una mattina stavo andando a lavorare e un’amica mi ha chiesto: ” Dove vai?” – ” Vado a scuola” – ” Tu, nelle tue condizioni, non ti assenti?” – ” Non ho scelta: ci sono giorni che non mi sento, ho la testa che mi gira. Spesso ho forte emicranie e convivo con dolori cronici. La chemioterapia mi […]
Continua a leggere...
Quello che oggi sta succedendo in Italia ed in Europa tutta è solo colpa nostra. Siamo stati troppo fiduciosi in passato ed abbiamo permesso che una pianta velenosa crescesse nel nostro giardino, ci hanno detto che era buona, anzi taumaturgica e noi ci abbiamo creduto. Intanto la mala pianta è cresciuta, ha messo solide radici, […]
Continua a leggere...
Chissà Dante dove collocherebbe il direttore dell’Ufficio delle Entrate e presidente di Equitalia? Chissà quale pena inventerebbe per lui basandosi sul principio del contrappasso? Sicuro lo strapotere che egli gestisce non può essere scevro da sospetti e critiche. Equitalia, come noto, è una società per azioni posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per […]
Continua a leggere...
Le associazioni antiracket/antiusura, nate sotto i migliori auspici e con le più nobili intenzioni, ad opera di, generalmente, vittime che si sono unite, dandosi la forma giuridica dell’associazionismo, per dare sostegno e supporto a chi era caduto nelle mani della criminalità organizzata. Purtroppo, in poco tempo, i soliti furbi, si sono accorti che queste associazioni […]
Continua a leggere...
Che talvolta occorra usare la forza della costrizione per impedire agli esseri umani di fare del male ad altri o se stessi è un dato che diamo per scontato, purtroppo l’uomo o non sa auto regolarsi o manca della morale sufficiente a non commettere azioni a danno dei propri simili. Fortunatamente non tutti, ma una […]
Continua a leggere...
Noi siamo con Frediano Manzi – pensareliberi.com di Carlo Flai Frediano Manzi è uno dei nostri bloggers. Presidente dell’Associazione Sos Racket e Usura, nel blog “Cose di Cosa Nostra” porta avanti la sua battaglia di legalità, denunciando, anche con uno sciopero della fame ancora in atto, che “l’omertà delle vittime di usura ed estorsione è […]
Continua a leggere...
Ci sono storie di cronaca che ci coinvolgono, fatti politici che ci assillano, ma qualcosa mi esaspera. I delitti di Cogne, di Avetrana, di Perugia, di Garlasco hanno riempito i cicli della nostra memoria e della nostra curiosità, ma qualcosa mi esaspera. Cari lettori, mi chiedo: “Perchè non si parla mai di quel partito che […]
Continua a leggere...
In una nazione come l’Italia, che ha conosciuto lo strapotere e l’iniquità di un governo autoritario, un nuovo autoritarismo può manifestarsi solo sotto mentite spoglie, occultare la propria natura antidemocratica e liberticida dietro una facciata di rispettabilità, anzi di formale rispetto di leggi ed istituzioni adoperando le stesse per raggiungere i propri scopi avendo la […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Quante ingiustizie nei confronti degli esseri mani si consumano tutti i giorni nel mondo? Se volessimo affrontare caso per caso ogni singolo episodio saremmo costretti a demordere per mancanza di risorse e “carta” su cui scrivere. Ci sono casi di popoli sterminati in massa (vedi Palestina), ci sono innumerevoli paesi nel mondo in cui tutti […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
10 dicembre 2013
4 commenti