Ho ascoltato l’intervista di Beppe Grillo a Sky. Clap! Clap! Clap! E bravo Beppe! Ma vedo che continui a prendertela ipocritamente con il PD con il PDL con la Lega e con tutti quelle metastasi succhiasangue che hanno affossato questo paese “improbabile” fin dal midollo! Dovresti prendertela con chi li ha mantenuti in vita, con […]
Continua a leggere...
SOLIDARIETA’ E LEGALITA’ LA TUTELA DELLE VITTIME DI MAFIA E DELLA LORO FUNZIONE SOCIALE Oggi coloro che sono sotto la minaccia della malavita organizzata trovano sempre maggiori difficoltà a compiere il loro dovere denunciando i loro aguzzini. Purtroppo le istituzioni sono inefficienti e inadempienti nei confronti di chi mette in pericolo la sua vita e […]
Continua a leggere...
Quando arriva il momento che non riesci più a sopportare la pressione dei mafiosi, la loro tracotanza, le loro richieste sempre più gravose, incominci a pensare di aver bisogno di aiuto. Allora pensi allo Stato come un possibile alleato, come un porto sicuro in cui rifugiarti, ripensi a tutte le volte che hai letto delle […]
Continua a leggere...
L’EUFEMISMO DELL’INFERNO DI DANTE L’estate è sbilanciata in avanti, le temperature alzano il tiro, i corpi ammassati tentano disperatamente di resistere, i malati più deboli muoiono, quelli più sani combattono dentro una resistenza senza riparo, altri stanno lì senza il più piccolo sollievo, nè capacità di avvertire la propria colpa. Il carcere non è più […]
Continua a leggere...
Da italiano è per me molto doloroso dover constatare che, come popolo, siamo afflitti da una totale mancanza di reattività, siamo degli ignavi che pur di vivere tranquilli sono disposti a sopportare di tutto. Forse solo durante il ventennio gli italiani si travestirono da galletti, un camuffamento, per altro, non ben riuscito… visti i risultati. […]
Continua a leggere...
Incipit e prologo del mio libro Luigi Orsino LA CAREZZA DEL MALE Mi sono risoluto a mettere” la mia storia” sotto una luce che la renda più fruibile ai più, sperando che ciò facendo essa possa avere la scioltezza di una narrazione e non la tediosità di una deposizione. Non lo faccio per ottenere consensi […]
Continua a leggere...
In questi ultimi tempi sento un gran parlare di rapporti veri o presunti tra lo Stato e la mafia, che siano le istituzioni a cercare di occultare i suoi putrescenti scheletri posso capirlo, ma che giornalisti e uomini di cultura possano aver dimenticato il passato recente di questo paese non è solo ammissibile è molto […]
Continua a leggere...
Sono venuto a conoscenza degli accadimenti che hanno coinvolto la famiglia Orsino lo scorso anno. Allora avevo un concetto di Giustizia diverso da quello che ho ora. Appresi la storia di Luigi Orsino da varie fonti in rete. I fatti erano così singolari, così umanamente e civilmente spietati che decisi di contattare il diretto interessato […]
Continua a leggere...
In un passato lontano, ma non troppo, i camorristi erano gli sgherri dei potenti, i bravi di manzoniana memoria per intenderci. Durante la dominazione spagnola del sud Italia questa pratica arrivò a noi insieme ai dominatori. Del resto anche gli spagnoli l’avevano ereditata dagli arabi che avevano dominato per ottocento anni il loro paese. Da […]
Continua a leggere...
Confesso, tante volte, da ragazzo e non solo, ho sognato di essere un fulgido eroe dalla corazza lucente. Partecipare all’ultima carica di cavalleria dei polacchi contro i panzer nazisti, essere al fianco di Leonida alle Termopili o il protagonista di “Per chi suona la Campana” di Ernest Hemingway, tutti eroi votati alla morte, ovviamente, in […]
Continua a leggere...
L’attuale situazione di recessione economica oltre che ha prostrare ancora di più un paese in crisi, ormai, da anni, anzi da decenni crea delle situazioni di ulteriore malessere che non possono essere sconosciute, e non previste, da chi ha voluto che questo stato di cose si concretizzasse e che a pagarne le conseguenze fossero le […]
Continua a leggere...
Aggiorniamo i lettori riguardo l’importante azione legale avviata dell’Avv. Paola Musu in tandem con l’intraprendente Paolo Barnard, nei confronti dei responsabili politici del disastro economico e sociale che stiamo vivendo a seguito di quello che viene definito (nonchè perfezionato legalmente) come un vero e proprio colpo di Stato. L’azione legale iniziata sotto forma individuale, mettendoci […]
Continua a leggere...
Disponibile in PDF per il tuo eBook o eReader, scaricabile gratuitamente da qui EQUITALIA – Lo Stato contro i cittadini Che cos’è Equitalia Equitalia è una società pubblica posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per il 49% dall’I.N.P.S. Il gruppo Equitalia si compone di : Equitalia S.p.A. (capogruppo), Equitalia Servizi, Equitalia Giustizia e di tre […]
Continua a leggere...
LA LEGGE VE LO CONSENTE? ORA VEDRETE COSA LA LEGGE CONSENTE A NOI. Sono rammaricato, deluso, disincantato. Ho visto Governi succedersi di fronte a generazioni piene di speranze, che le hanno poi dovute convertire in disperazione. Promesse stupende mai mantenute, dichiarazioni d’intenti degne di generali d’altri tempi, l’uso del plurale, del “NOI”, sempre e solo […]
Continua a leggere...
Una mattina stavo andando a lavorare e un’amica mi ha chiesto: ” Dove vai?” – ” Vado a scuola” – ” Tu, nelle tue condizioni, non ti assenti?” – ” Non ho scelta: ci sono giorni che non mi sento, ho la testa che mi gira. Spesso ho forte emicranie e convivo con dolori cronici. La chemioterapia mi […]
Continua a leggere...
L’amico e collega, della redazione di “Pensare Liberi,” Luca Rivoli ha fornito i dati di seguito riportati (aggiornati a qualche giorno fa). OMICIDI DI STATO 02/01/2012: Bari:74 anni, pensionato si getta dal balcone Inps chiedeva rimborso. 09/01/2012: Bari: 64 e 69 anni, pensionati si suicidano in coppia. 12/01/2012: Arzachena: 39 anni commerciante tenta di asfissiarsi,viene […]
Continua a leggere...
Chissà Dante dove collocherebbe il direttore dell’Ufficio delle Entrate e presidente di Equitalia? Chissà quale pena inventerebbe per lui basandosi sul principio del contrappasso? Sicuro lo strapotere che egli gestisce non può essere scevro da sospetti e critiche. Equitalia, come noto, è una società per azioni posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per […]
Continua a leggere...
Le associazioni antiracket/antiusura, nate sotto i migliori auspici e con le più nobili intenzioni, ad opera di, generalmente, vittime che si sono unite, dandosi la forma giuridica dell’associazionismo, per dare sostegno e supporto a chi era caduto nelle mani della criminalità organizzata. Purtroppo, in poco tempo, i soliti furbi, si sono accorti che queste associazioni […]
Continua a leggere...
Noi siamo con Frediano Manzi – pensareliberi.com di Carlo Flai Frediano Manzi è uno dei nostri bloggers. Presidente dell’Associazione Sos Racket e Usura, nel blog “Cose di Cosa Nostra” porta avanti la sua battaglia di legalità, denunciando, anche con uno sciopero della fame ancora in atto, che “l’omertà delle vittime di usura ed estorsione è […]
Continua a leggere...
Grazie alla Rete e a Geppi Cucciari ieri notte sul palco dell’Ariston, si è tornati a parlare di Rossella Urru, la cooperante sarda 29enne rapita in Algeria lo scorso 22 ottobre da un gruppo terroristico assieme a due colleghi spagnoli. Come lei, c’è anche un’altra italiana ostaggio di Al Qaeda da quasi 13 mesi, Maria […]
Continua a leggere...
In una nazione come l’Italia, che ha conosciuto lo strapotere e l’iniquità di un governo autoritario, un nuovo autoritarismo può manifestarsi solo sotto mentite spoglie, occultare la propria natura antidemocratica e liberticida dietro una facciata di rispettabilità, anzi di formale rispetto di leggi ed istituzioni adoperando le stesse per raggiungere i propri scopi avendo la […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Quante ingiustizie nei confronti degli esseri mani si consumano tutti i giorni nel mondo? Se volessimo affrontare caso per caso ogni singolo episodio saremmo costretti a demordere per mancanza di risorse e “carta” su cui scrivere. Ci sono casi di popoli sterminati in massa (vedi Palestina), ci sono innumerevoli paesi nel mondo in cui tutti […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
Possiamo ringraziare i signori della politica che in veste di salvatori della patria ci hanno spinto verso la peggiore recessione degli ultimi venti anni, in nome di un orgoglio europeista ed un’omologazione con paesi molto più avanzati di noi e con uno stato sociale veramente tale, orgoglio che, noi comuni cittadini, non possiamo provare perché […]
Continua a leggere...
Ci è giunto in redazione questo editoriale pubblicato su nottecriminale.it e a cura di Gianluca Arrighi. Partecipiamo prontamente alla diffusione delle singolari vicende che hanno colpito il Maresciallo Cautillo, vittima di mobbing da 20 anni, vittima di archetipi insospettabili e insospettati. Desideriamo contribuire alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti di quest’uomo e della sua vicenda. […]
Continua a leggere...
Voglio raccontare la storia di un imprenditore siciliano: Bennardo Mario Raimondi, sinceramente trovo qualche difficoltà ad approcciarmi agli avvenimenti che quest’uomo mi ha narrato, troppo simile la sua storia alla mia, troppo simile il suo dolore al mio, troppo simile la sfiducia nello Stato e nelle sue promesse. Il Sig. Raimondi, svolgeva l’attività di ceramista […]
Continua a leggere...
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con lo spazio settimanale ORA PARLO IO, dedicato agli articoli dei lettori. Questa settimana daremo nuovamente spazio a quello che oramai sulla rete viene conosciuto come “il caso Eva Polak”. Si tratta dell’ennesimo caso di accanimento giudiziario nei confronti di una cittadina che denuncia comportamenti illeciti da parte di alcuni esponenti […]
Continua a leggere...
Visto che in Italia non si riesce ad avere giustizia e visto che ogni cosa viene sfruttata per lucrare alle spalle dei cittadini e in considerazione del fatto che in molte parti del paese esiste un doppio Stato, quello dei politici mafiosi e quello dei mafiosi politici, ho avuto una gran levata di genio. Raccogliamo […]
Continua a leggere...
6 maggio 2014
0 commenti