Da dopo domani l’Italia intera si fermerà (così dicono) per protestare contro la crisi stagnante che sta affossando un intero paese e la sua economia. Protesta sacrosanta indetta dai Forconi guidati da Mariano Ferro, i quali lamentano lo stato pietoso del comparto dei trasporti giunto ormai al collasso, sia a causa dell’andamento economico sia per […]
Continua a leggere...
Voglio parlarvi di un’amica, una mia grande amica, la donna più coraggiosa che io conosca, più coraggiosa di uomini o donne che io conosca. Anni fa Franca era un’imprenditrice di successo, la vita le arrideva e viveva agiatamente. Poi una crisi economica, di quelle che periodicamente sconvolgono il panorama imprenditoriale italiano, la costrinse a rivolgersi […]
Continua a leggere...
SOLIDARIETA’ E LEGALITA’ LA TUTELA DELLE VITTIME DI MAFIA E DELLA LORO FUNZIONE SOCIALE Oggi coloro che sono sotto la minaccia della malavita organizzata trovano sempre maggiori difficoltà a compiere il loro dovere denunciando i loro aguzzini. Purtroppo le istituzioni sono inefficienti e inadempienti nei confronti di chi mette in pericolo la sua vita e […]
Continua a leggere...
Obblighi di Legge per Trasporto di Animali Vivi In base al Regolamento (CE) n. 1/2005 del 22 Dicembre 2004, che regolamenta il trasporto degli animali all’interno degli stati membri e tra gli stati stessi, e quindi anche in base alle pressanti richieste da parte degli autotrasportatori, abbiamo creato un sistema di localizzazione e di gestione dei dati […]
Continua a leggere...
Ho l’impressione che in Italia una sorta di entità superiore abbia deciso di mettere alla prova la pazienza di tutti noi. Se tale entità esistesse, sono sicuro, che riderebbe di gusto nel constatare quanto spirito di rinuncia e quanta passiva accettazione degli avvenimenti i poveri italiani manifestano. Soffrono in silenzio, patiscono ed al tempo stesso […]
Continua a leggere...
L’EUFEMISMO DELL’INFERNO DI DANTE L’estate è sbilanciata in avanti, le temperature alzano il tiro, i corpi ammassati tentano disperatamente di resistere, i malati più deboli muoiono, quelli più sani combattono dentro una resistenza senza riparo, altri stanno lì senza il più piccolo sollievo, nè capacità di avvertire la propria colpa. Il carcere non è più […]
Continua a leggere...
In Brasile l’elettricità costa troppo, e Alcoa vuole svignarsela. Ma la Presidente mostra i muscoli e… In Brasile, l’elettricità ha i costi più alti tra le economie emergenti, di gran lunga superiori rispetto a Cina, India e Russia. Per le industrie che producono alluminio, come l’Alcoa, l’energia rappresenta il 40% dei costi sostenuti. Così, il […]
Continua a leggere...
Incipit e prologo del mio libro Luigi Orsino LA CAREZZA DEL MALE Mi sono risoluto a mettere” la mia storia” sotto una luce che la renda più fruibile ai più, sperando che ciò facendo essa possa avere la scioltezza di una narrazione e non la tediosità di una deposizione. Non lo faccio per ottenere consensi […]
Continua a leggere...
Sono venuto a conoscenza degli accadimenti che hanno coinvolto la famiglia Orsino lo scorso anno. Allora avevo un concetto di Giustizia diverso da quello che ho ora. Appresi la storia di Luigi Orsino da varie fonti in rete. I fatti erano così singolari, così umanamente e civilmente spietati che decisi di contattare il diretto interessato […]
Continua a leggere...
In un passato lontano, ma non troppo, i camorristi erano gli sgherri dei potenti, i bravi di manzoniana memoria per intenderci. Durante la dominazione spagnola del sud Italia questa pratica arrivò a noi insieme ai dominatori. Del resto anche gli spagnoli l’avevano ereditata dagli arabi che avevano dominato per ottocento anni il loro paese. Da […]
Continua a leggere...
Confesso, tante volte, da ragazzo e non solo, ho sognato di essere un fulgido eroe dalla corazza lucente. Partecipare all’ultima carica di cavalleria dei polacchi contro i panzer nazisti, essere al fianco di Leonida alle Termopili o il protagonista di “Per chi suona la Campana” di Ernest Hemingway, tutti eroi votati alla morte, ovviamente, in […]
Continua a leggere...
“Gli assegni di cura fanno risparmiare, ma il governo Monti lo sa?” Carissima Prof.ssa Maria Cecilia Guerra, mi scusi se La chiamo “Prof.ssa”, ma per il sottoscritto che ha lavorato nella scuola per più di 30 anni è un complimento. Una premessa è doverosa. La conosco da tempo, per caratura professionale e impegno sociale, capisco […]
Continua a leggere...
NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE, NO A QUALSIASI FORMA DI VIOLENZA NEI CONFRONTI DI CHIUNQUE. Ma non basta dire NO. Per guarire un male bisogna conoscerne le cause e lavorare su queste, soprattutto in momenti in cui la violenza domestica è in aumento esponenziale (record mondiale in Svezia e Danimarca e NESSUNO si fa domande […]
Continua a leggere...
I fatti di Brindisi, i sospetti verso le organizzazioni terroristiche, la mafia o le varie mafie, l’azione criminale isolata e non, ci obbligano a riflettere. La scuola è stata annientata, Melissa la ragazzina sorridente, è morta: la sua scomparsa ci ha causato dolore. E le altre ragazze sopravvissute che dovranno lottare, affrontare ennesimi interventi chirurgici […]
Continua a leggere...
“Nel giugno 1981, una commissione di studio, presieduta da Paolo Baffi, direttore generale di Bankitalia, deliberò di seguire lo schema d’un giovanotto, molto stimato dai Rothschild, tale Mario Monti, il quale propose l’emissione di titoli a lungo termine, con aste mensili e quindicinali, in modo… che il rendimento cedolare fosse fissato dal mercato, con scadenze […]
Continua a leggere...
Non si può restare indifferenti. Uomini che si uccidono perchè sono strozzati dai debiti o da crediti che non riescono a esigere. Queste sono persone colpite dalla vergogna, un sentimento ormai inutile; sono persone distrutte nella dignità, calpestate dal sogno di garantire un futuro alla propria famiglia. Giorni fa, mi confrontavo con alcune persone tra […]
Continua a leggere...
Disponibile in PDF per il tuo eBook o eReader, scaricabile gratuitamente da qui EQUITALIA - Lo Stato contro i cittadini Che cos’è Equitalia Equitalia è una società pubblica posseduta per il 51% dall’Ufficio delle Entrate e per il 49% dall’I.N.P.S. Il gruppo Equitalia si compone di : Equitalia S.p.A. (capogruppo), Equitalia Servizi, Equitalia Giustizia e di tre […]
Continua a leggere...
LA LEGGE VE LO CONSENTE? ORA VEDRETE COSA LA LEGGE CONSENTE A NOI. Sono rammaricato, deluso, disincantato. Ho visto Governi succedersi di fronte a generazioni piene di speranze, che le hanno poi dovute convertire in disperazione. Promesse stupende mai mantenute, dichiarazioni d’intenti degne di generali d’altri tempi, l’uso del plurale, del “NOI”, sempre e solo […]
Continua a leggere...
Per raccontare i fatti della vita, spesso dolorosi e sconvolgenti, occorre capire, avere la volontà di capire. A questo proposito, devo parlare di ciò che succede in questo Paese: vari imprenditori si suicidano per crediti. In alcune regioni, dal nord al sud, degli artigiani e dei piccoli commercianti affrontano la morte. Tutto ciò accade perchè […]
Continua a leggere...
A quanto pare, in un mio recente editoriale, ero stato troppo ottimista prevedendo il raggiungimento della pressione fiscale al 55% per il prossimo autunno. Il buon Monti e la sua squadra di grassatori si sono dimostrati lungimiranti e indefessi lavoratori, il 55% ce lo hanno regalato con circa sei mesi di anticipo. La situazione economica […]
Continua a leggere...
Che talvolta occorra usare la forza della costrizione per impedire agli esseri umani di fare del male ad altri o se stessi è un dato che diamo per scontato, purtroppo l’uomo o non sa auto regolarsi o manca della morale sufficiente a non commettere azioni a danno dei propri simili. Fortunatamente non tutti, ma una […]
Continua a leggere...
Oggi l’Italia è il fanalino di coda della democrazia europea, i cittadini sono sottoposti a continui, ed inutili, controlli che ci fanno capire, casomai la cosa ci fosse ignota, che viviamo in uno stato di polizia. Evidentemente chi ci governa teme che gli abusi a cui siamo sottoposti possano, prima o poi, sfociare in tumulti […]
Continua a leggere...
Grazie alla Rete e a Geppi Cucciari ieri notte sul palco dell’Ariston, si è tornati a parlare di Rossella Urru, la cooperante sarda 29enne rapita in Algeria lo scorso 22 ottobre da un gruppo terroristico assieme a due colleghi spagnoli. Come lei, c’è anche un’altra italiana ostaggio di Al Qaeda da quasi 13 mesi, Maria […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
Possiamo ringraziare i signori della politica che in veste di salvatori della patria ci hanno spinto verso la peggiore recessione degli ultimi venti anni, in nome di un orgoglio europeista ed un’omologazione con paesi molto più avanzati di noi e con uno stato sociale veramente tale, orgoglio che, noi comuni cittadini, non possiamo provare perché […]
Continua a leggere...
Leggo sui quotidiani che ieri sono stati ritrovati i cadaveri di due coniugi che, avendo perso il lavoro, non riuscivano a sopravvivere con la pensione di 400 euro mensili. Un nuovo dramma annunciato, una nuova sconfitta per tutti noi. Negli ultimi tempi i casi di suicidio legati a problematiche economiche sono aumentati fortemente e tutto […]
Continua a leggere...
In questi giorni si corre freneticamente alla ricerca del regalo giusto da fare agli amici, ai parenti, ai figli, ai compagni o ai mariti e viceversa: è tutto un brulicare di movimenti e di azioni corrispondenti. La crisi? E’ Natale, si deve spendere, si deve ostentare l’opulenza… Non ci si realizza se non evidenziamo il […]
Continua a leggere...
Meravigliosa testimonianza di una lavoratrice, di una concittadina che lotta per un diritto fondamentale di tutti noi: il lavoro e la sua dignità. Lavoratori vittime di un sistema senza scrupoli, di uomini carnefici di questo sistema che non esitano un solo istante nel vendere le vite dei lavoratori italiani alla “concorrenza” cinese. NOKIA JABIL Italia. […]
Continua a leggere...
7 dicembre 2013
3 commenti