In questo periodo storico, in cui ci troviamo di fronte alla più grande crisi economica e sociale a memoria d’uomo, ci si chiede sempre più spesso quali siano i settori che non risentono di questa depressione almeno dal punto di vista economico. Chiunque, senza alcun bisogno di competenze di mercato, può capire che il settore sempre verde, il settore più fiorente è quello dell’industria farmaceutica e nello specifico, il prodotto che da più soddisfazioni ai suoi investitori è il cancro. Oggi una persona su 3 è destinata ad ammalarsi di tumore!
Vi consiglio spassionatamente la visione di questo filmato e nell’interesse di tutti sarebbe opportuno approfondire visionando tutti e 14 i filmati facente parte di questo studio. Per il sistema sani non valiamo niente, morti non valiamo niente. Generiamo business e ricchezza solo nello stato di “non morti”. A voi le riflessioni. Buona visione.
Non è la sanità ad essere stata privatizzata, ma la nostra salute!
Approfondiremo sempre di più questi argomenti. Seguiteci!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
Su cosa si basa il controllo privato della nostra salute da parte delle industrie farmaceutiche?
Salute, la nuova frontiera del terrorismo internazionale. E’ il momento di E.Coli!!
Pensavo fosse rivoluzione… invece era un calesse. E ora? PROGRAMMA ATTUATIVO.
Siamo tutti liberi di pensare, ma pensiamo liberamente?
————————————————————————-
Da oggi anche su Facebook: Diventa nostro fan qui!
1 giugno 2011 a 22:08
Trovo disgustoso quello che le industrie farmaceutiche fanno senza scrupoli. Ho avuto un caso di cancro in famiglia, mi sono informata autonomamente e mi sono resa che i protocolli adottati dagli istituti sanitari non prevedono nessuna scoperta scientifica davvero degna di questo nome. In Italia la situazione è ancora peggiore, almeno all’estero si lavora quasi seriamente sulle cellule staminali.
Personalmente seguo le linee guida del doppio premio nobel Linus Pauling, descritte nel suo famoso libro “Come vivere più a lungo e sentirsi meglio”
Di seguito il link al libro completo in pdf, spero possa servire.
http://files.splinder.com/898067ddf1b5de3e35778336c49b6988.pdf
1 giugno 2011 a 22:22
Mariabel, grazie del link al testo di Pauling. Nei prossimi post pubblicheremo anche questo documento. Continua a seguirci.
Un saluto e grazie.
1 giugno 2011 a 22:11
Non ho ben capito se con questo post state speculando sulla salute della gente o meno. Se così fosse sarebbe di cattivo gusto.
Il video da voi proposto lo conosco e dovrebbe essere divulgato di più. Per questo almeno ho trovato il vostro articolo “interessante”.
Ciao
1 giugno 2011 a 22:20
Ciao, il nostri obiettivi sono solo 2: portare a conoscenza certi argomenti a quante più persone possibili e creare una rete di persone che vogliano attivamente partecipare sia al blog che a qualcosa di più pratico per iniziare a cambiare alcune cose.
Per ora è una speranza.
Un caro saluto e grazie del tuo interessamento.
Gianluca
2 giugno 2011 a 00:15
Di queste cose, a mio parere, si parla troppo e si fa poco. Mah!
2 giugno 2011 a 19:42
Anche io ho avuto un caso di tumore, di cancro, in famiglia. Nonostante dicano in televisione che molto tumori si curano a me è sembrato che per la maggiorparte delle volte si tratta di farsi dire dai medici quanta aspettativa di vita si ha e sbagliano anche in questo.
Secondo me dovrebbe essere messo sotto inchiesta tutto il sistema sanitario, ma non come fece la Rosy Bindi all’epoca con la santa inquisizione dalla parte sbagliata. Ricordo che l’unico a occuparsene sino in fondo fu Bruno Vespa su porta a porta con il prof Di Bella a rispondere direttamente alle diffamazioni e al complotto in diretta TV. Ma gli italiani e il mondo scientifico è rimasto immobile anche di fronte all’evidenza della manomissione delle prove a favore della cura. IN DIRETTA EH!!!
13 ottobre 2011 a 15:54
Utilizzo l’aloe arborescens superiore della ditta Ghignone, mi trovo benissimo ho affrontato chemio e radioterapia senza perdere i capelli senza vomito, nausea e mucosite. Grazie di cuore per le informazioni ottenute tramite internet
10 maggio 2013 a 07:25
What’s up, everything is going well here and ofcourse every one is sharing data, that’s in fact
excellent, keep up writing.