Quello che sta massacrando l’economia italiana sono i contributi obbligatori INPS. Per il resto non siamo molto diversi dai paesi esteri dove l’economia va. IRES al 24% dal prossimo anno, in UK siamo al 20%, sono meno, ok, ma potremmo competere. Stiamo lavorando per pagare privilegi, a debito, sulla pelle nostra e dei nostri figli che forse in pensione non andranno mai.
Continua a leggere...
Dunque votare Salvini per un siciliano sarebbe … come hanno detto ?… “sano pragmatismo”. Sì, giuro che l’ho letto in giro da qualche parte, e ho letto anche l’intervista di Pietrangelo Buttafuoco dove rimuginava qualcosa del genere e quindi ancora di più sono persuaso del fatto che 153 anni di occupazione hanno creato un danno […]
Continua a leggere...
Leggendo qua e la sul web e in quella specie di zoo chiamato social netuorc, non faccio altro che imbattermi in post che parlano di economia, di finanza, di pseudo politica. E molti di questi quando affrontano nello specifico l’argomento crisi perpetua mettono in evidenza tutta quella serie di “errori” che un’intera classe dirigente – […]
Continua a leggere...
– “Mestre: Troppi debiti, ristoratore 43enne si suicida impiccandosi nella sua pizzeria” – “Calabritto: 53enne padre di tre figli si suicida impiccandosi nella cantina di casa” – “Strozzato dalla crisi, imprenditore si toglie la vita in un capannone” Eh già! Vedo all’orizzonte orde di umani italioti ai piedi di Palazzo Chigi con il bastone […]
Continua a leggere...
Diciamolo chiaramente: il vostro presidente della repubblica è una persona quanto meno ambigua, se vogliamo rimanere nell’istituzionalmente corretto, e potrebbe piuttosto essere definito una faccia di bronzo senza, tra l’altro, correre il pericolo di sbagliarsi, se non vogliamo essere proprio diplomatici. La grande deriva morale delle più alte istituzioni di questo paese a cui assistiamo […]
Continua a leggere...
Stiamo attraversando una fase storica molto importante, nella quale si stanno decidendo le sorti di molte nazioni che rivendicano il loro spazio e il loro ruolo in un mondo sempre più globalizzato e quindi sempre più allo sbando, disorientato da una gigantesca omologazione socio-culturale, una massificazione delle naturali e antropologiche diversità tra popoli e culture […]
Continua a leggere...
Da dopo domani l’Italia intera si fermerà (così dicono) per protestare contro la crisi stagnante che sta affossando un intero paese e la sua economia. Protesta sacrosanta indetta dai Forconi guidati da Mariano Ferro, i quali lamentano lo stato pietoso del comparto dei trasporti giunto ormai al collasso, sia a causa dell’andamento economico sia per […]
Continua a leggere...
[Merkel, Sarkozy: se fossimo un popolo unito e lucido rimarrebbe loro assai poco tempo per ridere… Magari Sarkozy rideva anche durante il massacro in Costa d’Avorio avvenuto nell’aprile di quest’anno ad opera della “grande” Francia e del suo spietato colonialismo, episodio taciuto dalla stampa nazionale, internazionale e dagli stessi cittadini francesi. Oggi proponiamo all’attenzione dei nostri lettori […]
Continua a leggere...
Si vis pacem para bellum (Zar Nicola II Romanov) La guerra intesa come unica igiene del mondo è un concetto ormai largamente superato, non perché moralmente più che discutibile, ma perché la realtà dei fatti ha dimostrato che essa è ben altro. La guerra è la più grande e produttiva industria mondiale, un’inesauribile fonte di […]
Continua a leggere...
CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI SUGLI SCONTRI DI ROMA DEL 15 OTTOBRE Innanzi tutto credo sia d’obbligo fare un grosso distinguo tra la stragrande maggioranza dei partecipanti a quella manifestazione che doveva essere, nelle loro intenzioni, pacifica. Quella eterogenea massa di gente costituita da attivisti e simpatizzanti di partito, da persone realmente e sinceramente preoccupati del loro […]
Continua a leggere...
Roma, 15 ott. – ‘Indignati’ in piazza in tutto il mondo, per la giornata internazionale della rabbia. Sono infatti 951 le città di 82 nazioni in cui i movimenti localli hanno risposto all’appello di United for Global Change rivolto “alle popolazioni del mondo affinché si sollevino il 15 ottobre” contro le misure economiche varate dai […]
Continua a leggere...
[Ultimo articolo aggiornato: Roma 15 Ottobre – Il giorno della speculazione schizofrenica] Roma, 15 ott. – ‘Indignati’ in piazza in tutto il mondo, per la giornata internazionale della rabbia. Sono infatti 951 le città di 82 nazioni in cui i movimenti localli hanno risposto all’appello di United for Global Change rivolto “alle popolazioni del mondo […]
Continua a leggere...
[Ultimo articolo aggiornato: Roma 15 Ottobre – Il giorno della speculazione schizofrenica] PRESENZE – Non allarmatevi, nessun fantasma aleggerà sulle teste dei manifestanti oggi 15 ottobre a Roma, nessun Robespierre con bianco lenzuolo e catene ai piedi. INFORMAZIONI AL SERVIZIO DEL CAMBIAMENTO. Siamo qui per informare e informeremo perchè desideriamo fortemente contribuire ad un vero […]
Continua a leggere...
[Ultimo articolo aggiornato: Roma 15 Ottobre – Il giorno della speculazione schizofrenica] Siamo alla vigilia di un grande giorno di importanza planetaria. Domani 15 ottobre 2011 in tutte le città del mondo si terrà la giornata dell’indignazione e la manifestazione della voglia di cambiamento globale. E’ un grande evento che si spera, si suppone, possa […]
Continua a leggere...
United for Global Change – Cosa accadrà il 15 ottobre? Il 15 ottobre sarà una data importante che forse scriverà una pagina nei libri di storia. Per la prima volta il mondo intero si mobiliterà in ogni grande piazza di ogni nazione per pretendere un cambiamento radicale dell’attuale sistema economico, politico e sociale, basato sullo […]
Continua a leggere...
5 Aprile 2011. L’ex presidente della Costa D’Avorio è stato fotografato in canottiera l’ultima volta a Abidjan, nella stanza 470 dell’Hotel de Golf, prigioniero a seguito di un assalto ai sotterranei dell’albergo dove si era asserragliato. I suoi sostenitori affermano che un’unità speciale francesi, la “Force Licorne“, ha attaccato il bunker con elicotteri, razzi e […]
Continua a leggere...
Io mi dissocio. Mi preoccupano gli elettori del PDL, ma mi terrorizzano coloro che vedono nel PD un’alternativa. Mi dissocio da chi insulta gli italiani e da chi colpevolizza strumentalmente il popolo degli elettori per questa crisi planetaria senza precedenti. E’ una vergogna. Come faccio a non pensare che chi mette in giro certi post […]
Continua a leggere...
[Rivisto e aggiornato 12/07/2011] Cari lettori e care lettrici, come ormai saprete il nostro blog si suddivide in due parti fondamentali, in due filoni “narrativi”. Uno è quello delle “Riflessioni” e l’altro è quello delle “Azioni e proposte”. Questa struttura non è certo frutto di un’idea pubblicitaria, ma il risultato di uno sforzo comune per cercare di creare […]
Continua a leggere...
Alla luce dell’attuale situazione economica e in prospettiva dell’imminente default del sistema economico europeo TUTTI i politici, parapolitici o portavoce di movimenti che in rete faranno propaganda di risanamento economico contemplando l’euro di proprietà della BCE o che proporranno ai cittadini “concessioni” di pagamento di tributi e multe “in comode rate” o qualsiasi altra forma di pagamento nei […]
Continua a leggere...
Da locale a nazionale, la protesta anti-Equitalia comincia a fare la voce grossa. Dopo gli assalti alle sedi avvenute il 16 maggio scorso (e non solo) in alcune città italiane nella giornata dello sciopero generale e dopo le mobilitazioni in terra di Sardegna convogliate nell’appuntamento regionale di Cagliari il 12 maggio scorso, oggi per la […]
Continua a leggere...
21 luglio 2016
0 commenti