Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
Possiamo ringraziare i signori della politica che in veste di salvatori della patria ci hanno spinto verso la peggiore recessione degli ultimi venti anni, in nome di un orgoglio europeista ed un’omologazione con paesi molto più avanzati di noi e con uno stato sociale veramente tale, orgoglio che, noi comuni cittadini, non possiamo provare perché […]
Continua a leggere...
<<Il problema casa sarà il più grande dramma di questa crisi socio-economica. Un problema pericolosamente sottovalutato da politici, istituzioni e concittadini stessi. Un problema che volenti o nolenti riguarderà ricchi e poveri, proprietari di case e senzatetto, palazzinari e cittadini usurati da affitti e mutui insostenibili in nome di un mercato oramai fuori controllo, finito, […]
Continua a leggere...
Leggo la notizia su “Affari Italiani” del 8 dicembre 2011. Un uomo abitante a Pavia nelle case popolari, in quanto a rimasto senza lavoro, non avendo potuto pagare il canone di fitto negli ultimi tre anni, era stato intimato allo sfratto dall’ente gestore le case popolari. Si era al terzo accesso dell’Ufficiale Giudiziario, probabilmente quello […]
Continua a leggere...
Napoli ha bisogno di te, di me, di tutti noi gente onesta e volenterosa, gente che vive nella speranza di vedere il riscatto della sua città. Una speranza che non resterà solo tale, non può e non deve, ma si trasformerà in qualche cosa di tangibile, materiale, un’onda, uno tsunami che travolgerà inesorabilmente tutto il […]
Continua a leggere...
Le organizzazioni criminali, come tutte le cose, si evolvono, affinano le loro tecniche, si adeguano all’azione repressiva delle forze dell’ordine e sviluppano nuove strategie. Attualmente la camorra ottusa e violenta, che spara, spesso senza una vera professionalità criminale coinvolgendo vittime innocenti, costituisce, oramai, non più il vertice delle organizzazioni ma un livello inferiore. I cosiddetti […]
Continua a leggere...
Quando si raggiunge un traguardo e si consegue un successo, la cosa più spontanea da fare è quella di condividerlo con tutti, a maggior ragione se questo successo è per certi versi inaspettato e ben al di sopra di ogni aspettativa. E’ proprio quello che è successo al nostro blog! Abbiamo le statistiche ufficiali! Uno […]
Continua a leggere...
[Aggiornamento 05-09-2011: Un emendamento al milleproroghe proroga la sospensione degli sfratti fino al 31 dicembre 2011 (per rare categorie). I cittadini, i comuni e i sindaci di tutta Italia reagiscono: “fatta la legge, trovato l’inganno”, CHE TUTTI GLI SFRATTI SI TRAMUTINO IN SGOMBERI! Ordine degli avvocati e magistrati: “facciamo solo il nostro lavoro”. Quando la vita […]
Continua a leggere...
Comunicato sugli sgomberi di questi giorni Non possiamo che accogliere con preoccupazione le ultime vicende che vedono protagonista il Comune di Napoli, nella gestione delle politiche di accoglienza e di decoro urbano. E’ inaccetabile che in una città che, a detta del suo sindaco, vuol essere capitale della tolleranza e dell’accoglienza si possa assistere a […]
Continua a leggere...
E’ una di quelle notizie che si ha il dovere di denunciare, ma che non dovrebbero esistere in un paese che si definisca civile. VIDEO RAI, CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERLO – Napoli, asilo abbandonato ospita 17 famiglie. Napoli – In un asilo abbandonato sito in P.zza Neghelli n. 13 si consuma da anni una grave […]
Continua a leggere...
[Rivisto e aggiornato 12/07/2011] Cari lettori e care lettrici, come ormai saprete il nostro blog si suddivide in due parti fondamentali, in due filoni “narrativi”. Uno è quello delle “Riflessioni” e l’altro è quello delle “Azioni e proposte”. Questa struttura non è certo frutto di un’idea pubblicitaria, ma il risultato di uno sforzo comune per cercare di creare […]
Continua a leggere...
Alla luce dell’attuale situazione economica e in prospettiva dell’imminente default del sistema economico europeo TUTTI i politici, parapolitici o portavoce di movimenti che in rete faranno propaganda di risanamento economico contemplando l’euro di proprietà della BCE o che proporranno ai cittadini “concessioni” di pagamento di tributi e multe “in comode rate” o qualsiasi altra forma di pagamento nei […]
Continua a leggere...
Due giorni fa si è tenuta a Roma la manifestazione nazionale contro Equitalia e il sistema bancario in genere, organizzato dalla FederCons e molte altre associazioni per i diritti dei consumatori con le quali noi del blog abbiamo collaborato fornendo documentazione, articoli e post per la propaganda… un po come si è fatto per il […]
Continua a leggere...
Da locale a nazionale, la protesta anti-Equitalia comincia a fare la voce grossa. Dopo gli assalti alle sedi avvenute il 16 maggio scorso (e non solo) in alcune città italiane nella giornata dello sciopero generale e dopo le mobilitazioni in terra di Sardegna convogliate nell’appuntamento regionale di Cagliari il 12 maggio scorso, oggi per la […]
Continua a leggere...
13 febbraio 2012
1 Commento