Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
Possiamo ringraziare i signori della politica che in veste di salvatori della patria ci hanno spinto verso la peggiore recessione degli ultimi venti anni, in nome di un orgoglio europeista ed un’omologazione con paesi molto più avanzati di noi e con uno stato sociale veramente tale, orgoglio che, noi comuni cittadini, non possiamo provare perché […]
Continua a leggere...
<<Il problema casa sarà il più grande dramma di questa crisi socio-economica. Un problema pericolosamente sottovalutato da politici, istituzioni e concittadini stessi. Un problema che volenti o nolenti riguarderà ricchi e poveri, proprietari di case e senzatetto, palazzinari e cittadini usurati da affitti e mutui insostenibili in nome di un mercato oramai fuori controllo, finito, […]
Continua a leggere...
Leggo la notizia su “Affari Italiani” del 8 dicembre 2011. Un uomo abitante a Pavia nelle case popolari, in quanto a rimasto senza lavoro, non avendo potuto pagare il canone di fitto negli ultimi tre anni, era stato intimato allo sfratto dall’ente gestore le case popolari. Si era al terzo accesso dell’Ufficiale Giudiziario, probabilmente quello […]
Continua a leggere...
[Aggiornamento 05-09-2011: Un emendamento al milleproroghe proroga la sospensione degli sfratti fino al 31 dicembre 2011 (per rare categorie). I cittadini, i comuni e i sindaci di tutta Italia reagiscono: “fatta la legge, trovato l’inganno”, CHE TUTTI GLI SFRATTI SI TRAMUTINO IN SGOMBERI! Ordine degli avvocati e magistrati: “facciamo solo il nostro lavoro”. Quando la vita […]
Continua a leggere...
Comunicato sugli sgomberi di questi giorni Non possiamo che accogliere con preoccupazione le ultime vicende che vedono protagonista il Comune di Napoli, nella gestione delle politiche di accoglienza e di decoro urbano. E’ inaccetabile che in una città che, a detta del suo sindaco, vuol essere capitale della tolleranza e dell’accoglienza si possa assistere a […]
Continua a leggere...
E’ una di quelle notizie che si ha il dovere di denunciare, ma che non dovrebbero esistere in un paese che si definisca civile. VIDEO RAI, CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERLO - Napoli, asilo abbandonato ospita 17 famiglie. Napoli - In un asilo abbandonato sito in P.zza Neghelli n. 13 si consuma da anni una grave […]
Continua a leggere...
13 febbraio 2012
1 Commento