Certamente l’attentato di Brindisi, che ha colpito giovani studenti e stroncato una vita innocente, non può che suscitare orrore, sdegno e voglia di giustizia. Un episodio del genere cattura l’attenzione dei media e di tutti noi, facendo slittare in secondo piano ogni altro avvenimento, viene naturale rivolgere le proprie aspettative, con fiducia, a chi è […]
Continua a leggere...
Le associazioni antiracket/antiusura, nate sotto i migliori auspici e con le più nobili intenzioni, ad opera di, generalmente, vittime che si sono unite, dandosi la forma giuridica dell’associazionismo, per dare sostegno e supporto a chi era caduto nelle mani della criminalità organizzata. Purtroppo, in poco tempo, i soliti furbi, si sono accorti che queste associazioni […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
Voglio raccontare la storia di un imprenditore siciliano: Bennardo Mario Raimondi, sinceramente trovo qualche difficoltà ad approcciarmi agli avvenimenti che quest’uomo mi ha narrato, troppo simile la sua storia alla mia, troppo simile il suo dolore al mio, troppo simile la sfiducia nello Stato e nelle sue promesse. Il Sig. Raimondi, svolgeva l’attività di ceramista […]
Continua a leggere...
Santoro e Travaglio sono ottimi giornalisti, ma non si stanno comportando con onestà intellettuale. Faccio un’insinuazione così pesante, perché la situazione, è molto più grave, di quella che ci fanno apparire. Non è gradevole e non è mia abitudine parlare male di professionisti. Considerato che non sono un’economista, spiegherò il perché con parole semplici, in […]
Continua a leggere...
Sono l’ex imprenditore Luigi Orsino, dimenticato dallo Stato, ma non dalla camorra, con le mie denuncie pensavo di aver fatto il mio dovere civico, di aver favorito la giustizia, ma soprattutto, di aver favorito i miei colleghi imprenditori dimostrando loro che ci si poteva opporre alla criminalità e continuare a vivere, anche grazie all’egida protettrice […]
Continua a leggere...
Ci ritroviamo a parlare di malagiustizia, ma questa volta la protagonista indiscussa è la camorra. Abbiamo raccolto la testimonianza di un nostro concittadino napoletano che riporteremo integralmente nel presente articolo. Questa vuole essere una denuncia nei confronti della politica, delle istituzioni, della magistratura, delle forze dell’ordine e nei confronti di quei cittadini collusi e quindi omertosi. Sappiamo tutto, […]
Continua a leggere...
[Aggiornamento 19-09-2011: Nell’atto notificato agli indagati i pubblici ministeri svelano l’identita’ delle donne «indotte all’attività di prostituzione esercitata in favore di Silvio Berlusconi». Ci sono grandi nomi del mondo dello spettacolo, compresa Manuela Arcuri, che tuttavia rifiutò. Scrivono infatti i pm: «Gianpaolo Tarantini la indusse a prostituirsi in favore di Silvio Berlusconi con la promessa […]
Continua a leggere...
La situazione negli anni in cui viviamo è il frutto di attente e minuziose scelte di forze di cariche opposte che si sono attratte l’un l’altra fino a co-implicarsi, producendo un risultato deleterio e controproducente. Provocati dai connubi ignorante-demagogo e Mafia-Politica. Ma perché si è arrivati fin qui? e qual è il punto di debolezza di questo circolo vizioso? Bisogna partire appunto dalla Ignoranza dilagante e dall’alto tasso di analfabetismo del secondo dopoguerra; l’ignoranza, si sa, è causa di molti mali e della incurabilità di questi. Un popolo ignorante subisce il fascino di un demagogo e le minacce di un malavitoso, ecco che le due figure hanno preso ad avvicinarsi l’un l’altra, frattanto una grande […]
Continua a leggere...
OGGETTO: Richiesta ufficiale, dei sottoscritti cittadini, di dimissioni immediate del presidente del consiglio, Onorevole Silvio Berlusconi. ***************** Presidente, nonostante l’oggetto della richiesta sia molto chiaro, intendiamo spiegarLe dettagliatamente quali sono le motivazioni che ci portano sostanzialmente a supplicarLa di dimettersi. Le nostre motivazioni sono sicuramente diverse, nel loro complesso, rispetto a quanto sia abituato a sentirsi […]
Continua a leggere...
30 maggio 2012
4 commenti