Le associazioni antiracket/antiusura, nate sotto i migliori auspici e con le più nobili intenzioni, ad opera di, generalmente, vittime che si sono unite, dandosi la forma giuridica dell’associazionismo, per dare sostegno e supporto a chi era caduto nelle mani della criminalità organizzata. Purtroppo, in poco tempo, i soliti furbi, si sono accorti che queste associazioni […]
Continua a leggere...
Il commissario regionale per le associazioni antiracket dichiara di voler sollecitare il governo, Dottor Franco Malvano, affinché intervenga presso l’ABI e la banca d’Italia per rendere più agevole l’accesso al credito alle vittime di usura ed estorsione, ciò alfine di incentivare le vittime a denunciare i loro aggressori. Vogliamo ricordare che nella realtà dei fatti […]
Continua a leggere...
Noi Italiani ci siamo sempre ritenuti un popolo dotato di grande umanità, aperto alle più aliene culture, ospitali e uniti da un senso di fraterna solidarietà che travalica, e sconfigge, i anche i campanilismi più esasperati. Eppure stiamo assistendo, da alcuni anni a questa parte, ad un imbarbarimento, non già dei costumi, ma della cosa […]
Continua a leggere...
Amici carissimi, vi chiedo scusa se vi parlo dei miei guai, non è mia abitudine farlo e cerco accuratamente di evitarlo, ma poiché sono più che certo che molti altri si trovano nelle mie condizioni, forse, quello che accade a me può assumere carattere di interesse generale. Domani lascio la mia casa, l’ultimo dei miei […]
Continua a leggere...
Voglio raccontare la storia di un imprenditore siciliano: Bennardo Mario Raimondi, sinceramente trovo qualche difficoltà ad approcciarmi agli avvenimenti che quest’uomo mi ha narrato, troppo simile la sua storia alla mia, troppo simile il suo dolore al mio, troppo simile la sfiducia nello Stato e nelle sue promesse. Il Sig. Raimondi, svolgeva l’attività di ceramista […]
Continua a leggere...
Si legge continuamente in rete di questa notizia – ANSA: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/12/12/visualizza_new.html_12830679.html Stop aste Equitalia per beni pignorati A vendere contribuente che recuperera’ cifra eccedente debito (ANSA) – ROMA, 12 DIC – I beni espropriati da Equitalia ai debitori verso il Fisco, non saranno piu’ messi all’asta dall’Agenzia, ma saranno venduti dal contribuente. Lo prevede un […]
Continua a leggere...
In passato ho avuto a che fare, e a ridire con camorristi estorsori e usurai, non erano frequentazioni piacevoli, almeno per me, erano, diciamo così, il prezzo da pagare per poter lavorare con tutti i pezzi, del corpo, al loro solito posto. Gentaglia, certo facevano ricorso alla violenza fisica ma non disdegnavano la pressione psicologica […]
Continua a leggere...
Sono l’ex imprenditore Luigi Orsino, dimenticato dallo Stato, ma non dalla camorra, con le mie denuncie pensavo di aver fatto il mio dovere civico, di aver favorito la giustizia, ma soprattutto, di aver favorito i miei colleghi imprenditori dimostrando loro che ci si poteva opporre alla criminalità e continuare a vivere, anche grazie all’egida protettrice […]
Continua a leggere...
Gli istituti di credito spesso chiedono a privati e piccole aziende tassi altissimi, fatti i calcoli, superiori alla soglia d’usura. L’ufficiale giudiziario aveva già fatto imballare parte dei mobili e cambiato la serratura della porta: stavano sfrattandola dalla sua casa, già venduta all’asta. È quanto accaduto a una madre di cinque figli di Vicenza che […]
Continua a leggere...
Ci ritroviamo a parlare di malagiustizia, ma questa volta la protagonista indiscussa è la camorra. Abbiamo raccolto la testimonianza di un nostro concittadino napoletano che riporteremo integralmente nel presente articolo. Questa vuole essere una denuncia nei confronti della politica, delle istituzioni, della magistratura, delle forze dell’ordine e nei confronti di quei cittadini collusi e quindi omertosi. Sappiamo tutto, […]
Continua a leggere...
5 marzo 2012
5 commenti